Autore
Masi, Felice

Titolo
Old Wine in New Bottles. Husserl, Pure Grammar, and Cognitive Phenomenology
Periodico
Rivista di filosofia
Anno: 2025 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 379 - Pagina finale: 411

L’articolo si propone di presentare una versione fenomenologicocognitiva della grammatica pura husserliana. Nel primo paragrafo saranno ricostruiti alcuni argomenti critici rivolti contro la grammatica pura di Husserl; nel secondo sarà esposto lo stato dell’arte sull’immagine sintattica e sarà chiarito in che senso il riconoscimento del significato dipenda dalla concezione che si ha dell’immagine sintattica. Nella terza sezione sarà definita una fenomenologia cognitiva husserliana utile ai nostri fini, che sarà chiamata, per comodità, Good Old Fashion Cognitive Phenomenology (GOFCoPh), per distinguerla dalla fenomenologia cognitiva contemporanea. All’interno di questo quadro, saranno spiegate le caratteristiche e gli obiettivi degli esempi di non-grammaticalità scelti da Husserl. Nella quarta sezione sarà definito il ruolo dell’evidenza di distinzione e della teoria dei nuclei. Nella quinta sezione sarà affrontato il giudizio di grammaticalità e saranno definite le nozioni di giudizio di non-grammaticalità assoluto e minimo nello stile della GOFCoPh. Nel sesto paragrafo sarà difesa l’applicazione della GOFCoPh alla sintassi dall’accusa di essere una fenomenologia che si limita a descrivere i risultati.



SICI: 0035-6239(2025)2<379:OWINBH>2.0.ZU;2-K
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1413/117863
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1413/117863

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico