Energia, ambiente e innovazione - 1997
Risultato della ricerca: (194 titoli )
| Accordo di cooperazione Unione Europea Sudafrica |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Creazione di archivi specialistici per banche dati |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Finanziamenti BEI per Venezia |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Fonti, livelli ed effetti dell'inquinamento atmosferico |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| La fusione fredda otto anni dopo |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Un impianto contro il buco dell'ozono |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| In aumento la cogenerazione in Italia |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| In crescita in Giappone gli investimenti per la ricerca |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| In sviluppo l'energia eolica in Spagna |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| L'innovazione tecnologica nell'industria lattiero-casearia |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Innovazione tecnologica nella lavorazione delle uova |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| L'introduzione dei biocarburanti in Francia |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Invecchiamento della popolazione e ambiente |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Laser portatile per restauro monumenti |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| La lotta contro il rumore |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Nuovo sistema per la gestione del territorio |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Primo consuntivo dei consumi elettrici 1996 |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Progetti per l'energia fotovoltaica |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Ricadute industriali in Italia nella ricerca CERN |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Ricerca e cooperazione per la prevenzione dei terremoti |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Risparmio energetico con i vetri intelligenti |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| La sicurezza di trasporti di materie radioattive |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Lo strabismo telematico[Recensione] |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Un supercomputer con processori standard |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
Energia, ambiente e innovazione - 1997
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Gli alimenti transgenici autorizzati dall'UE |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Analisi della competitività dell'industria europea |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Collaborazione con il centro di scienza e tecnologia a Mosca |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| I costi del gas in Italia |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Decorazione e ambientazione delle piastrelle ceramiche |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Depurazione acque reflue dello stabilimento ACNA |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Fonti rinnovabili ed emissioni di carbonio |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Il futuro di APE, dai laboratori alle industrie |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Le industrie italiane affrontano il calcolo parallelo |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| L'informatica nel settore trasporti |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Litorali italiani: evoluzione e riequilibrio |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Mediterraneo come risorsa |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| I mezzi elettrici nei servizi pubblici |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Le norme per la ricerca e l'innovazione in Europa |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Norme sugli incentivi per le fonti rinnovabili |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Nuove tecnologie e occupazione |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Il nuovo polo tecnologico del Lazio |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Patrimonio artistico: nuove indagini diagnostiche |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| La prima centrale termo-bioelettrica europea |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Progetto pilota contro traffico e smog |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Progetto pilota per l'innovazione di prodotti |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Il programma auto-oil per l'abbattimento delle emissioni veicolari |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Il programma FAIR e le azioni specifiche per le piccole e medie imprese |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Proposta una direttiva-quadro sulle acque |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Pubblicata la nuova legge sui rifiuti |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Qualità della vita e tecnologia |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Rapporto ISS-ENEA sul rischio amianto |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Sistemi solari di potenza nel mondo |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Stazione solare di ricarica per veicoli elettrici |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| La superconduttività: un'analisi critica |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Tecniche di diagnosi su sistemi e componenti meccanici |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Valutazione e monitoraggio dei progetti e programmi di R&S |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| A Pechino solo benzina senza piombo |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Accordo tra Microsoft e Hewlett-Packard |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Altener II per le energie rinnovabili |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Andamento del PIL nel 1996 |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Un approccio 'biologico' all'intelligenza artificiale |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Approvati 51 progetti di ricerca sulle fonti rinnovabili |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Biotecnologie per l'agricoltura |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Carta dell'energia: al via la ratifica italiana |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| La complessità dei problemi del clima globale |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Il contributo delle fonti rinnovabili in Italia |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Cotone transgenico in USA |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Disarmo nucleare: problemi e prospettive |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| emissioni di veicoli commerciali e fuoristrada: nuova direttiva |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Energy and security [Recensione] |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Finanziati da life-nature 63 nuovi progetti |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Gruppo di lavoro sull'energia |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Incidente nucleare in Giappone |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| L'industria della scienza [Recensione] |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Informatica e telecomunicazioni in Italia |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| L'inquinamento da ozono troposferico |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Inquinamento da rumore: fissati i nuovi limiti |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Intervento per la protezione delle foreste |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Intesa Ministero Ambiente-FIAT |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Moduli al silicio amorfo di area estesa e alta efficienza |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Mozione contro il mais transgenico |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Nuova campagna ambientale al Polo Nord |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Nuovo 'contratto d'impresa' tra EDF e Stato francese |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Operativa l'Authority per l'energia |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Osservatorio europeo per le PMI |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Pagine verdi '97 [Recensione] |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Il piano energetico ambientale comunale [Recensione] |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Progetto per valutare le politiche di trasporto |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Raggi X 'freddi' per osservare le cellule |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| REGIT, il sistema intelligente contro traffico e smog |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| La scienza moderna e la libertà di pensiero |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Server JAVA per l'utilizzo on-line di applicazioni Windows |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Università e imprese: un progetto di formazione |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Verso il quinto programma-quadro dell'Unione Europea |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Accordo Comune di Firenze-FIAT per mezzi pubblici a metano |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Amazzonia. allarme disboscamento |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Ambiente Italia 1997 [Recensione] |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Anche in Cina vietati i CFC |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Apertura del foro della società civile |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Aumenta il riciclaggio della plastica |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Developpement de la coopération industrielle avec les pays du sud [Recensione] |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Dibattito europeo su una nuova organizzazione del lavoro |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Diplomazia ambientale: priorità USA |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
Energia, ambiente e innovazione - 1997
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Il futuro del sapere e del lavoro |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Impegni ENEA per l'ambiente |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| L'impegno nelle energie rinnovabili |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Interventi urgenti per l'economia |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Italia e Malta per investire nel metano |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| La modellistica per la gestione e il recupero dell'ambiente: il progetto MOIRA |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Monitoraggio e gestione energetica degli edifici civili |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Una mostra sulla fisica fondamentale italiana |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Nazioni, istituzioni e sviluppo tecnologico |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Nuova Zelanda: appello per la protezione delle acque |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| I nuovi orientamenti dlla pianificazione forestale [Recensione] |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Un nuovo impianto di cogenerazione a metano |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Presentato il rapporto Primavera '97 |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Prima centrale eolica commerciale dell'ENEL |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Progetto di gassificazione 'CINA' |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| La programmazione economico-finanziaria per gli anni 1998-2000 |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| La radiografia neutronica |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Ricerche per un carbone più pulito |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Il ricorso al finanziamento tramite terzi [Recensione] |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Il ruolo degli energy manager |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Sistema ipermediale con nodi attivi applicato al progetto DEA |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Software e ambiente [Recensione] |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Sperimentazione di sistemi di trazione per veicoli elettrici e ibridi |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Lo stato delle foreste mondiali |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Strumento informatico per gestire l'allarme da inquinamento atmosferico urbano |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Un supercomputer per la ricerca cosmologica |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| La superconduttività per la sicurezza delle reti |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Sviluppo sostenibile entro il 2020 |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Sviluppo sostenibile entro il 2020 |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Telescopio sottomarino per neutrini installato in Grecia |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Valutazione dei costi ambientali nel settore energetico |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| 200 miliardi per la chiusura di Chernobyl |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Authority per l'energia: un anno dopo |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Biotecnologie per l'industria alimentare |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Il calcolo ad alte prestazioni quale strumento strategico per l'industria |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Cambiamenti climatici, energia e trasporti |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Una centrale elettrica che sfrutta la legna |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Una centrale elettrica che sfrutta la legna |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Cooperazione governo-industria nella ricerca e nello sviluppo : l'esperienza statunitense |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Diagnostica laser per la validazione di modelli di combustione |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Efficienza energetica domestica |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Energia: presente e futuro nel vento |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| L'evoluzione biologica: storia e sviluppi recenti |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| L'evoluzione biologica: storia e sviluppi recenti |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Genoma umano e diritti dell'uomo |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Genoma umano e diritti dell'uomo |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Impegni di politica ambientale multilaterale |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Impegni di politica ambientale multilaterale |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| L'impegno UE per i negoziati di Kyoto |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| In aumento il recupero del vetro |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| In crescita i livelli della superficie marina |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Inaugurato in Sardegna un nuovo impianto votovoltaico ENEL |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Individuazione di siti per impianti di RSU: il caso Latina |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Individuazione di siti per impianti RSU: il caso Latina |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Industria petrolifera e ambiente |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Innovativa l'auto elettrica a benzina |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Innovativa l'auto elettrica a benzina |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Lotta alla desertificazione |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Modificata la convenzione di Vienna sulla responsabilità |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Modificata la convenzione di Vienna sulla responsabilità |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Modificata la convenzione di Vienna sulla responsabilità |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Nuove tecnologie per l'istruzione e la formazione |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Nuove tecnologie per l'istruzione e la formazione |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Nuove tecnologie per l'istruzione e la formazione |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Il nuovo acceleratore Daöne |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Il nuovo acceleratore Daphne |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Un nuovo record da fusione nucleare |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Un nuovo record da fusione nucleare |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Operativa la 12 spedizione antartica |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Per uno sviluppo della cogenerazione in Italia |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Per uno sviluppo della cogenerazione in Italia |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Proibita agli stranieri la foresta amazzonica |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Proibita agli stranieri la foresta amazzonica |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Proposte USA per ridurre le emissioni inquinanti |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Proposte USA per ridurre le emissioni inquinanti |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Ricerche sulla produzione di radioisotopi per medicina nucleare |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Ricerche sulla produzione di radioisotopi per medicina nucleare |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Scambiatori di calore ceramici per impianti di energia |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Scambiatori di calore ceramici per impianti di energia |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Lo stato dell'ambiente in Italia |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Strumenti finanziari per i progetti energetici |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Strumenti tecnico-informativi per PMI |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Su Internet la ricerca e lo sviluppo in Europa |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Su Internet la ricerca e lo sviluppo in Europa |
Energia, ambiente e innovazione - 1997
| Telerilevamento dell'inquinamento costiero |
Energia, ambiente e innovazione - 1997