Energia, ambiente e innovazione - 2005
Risultato della ricerca: (64 titoli )
| Clima. La COP-10 di Buenos Aires |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Creazione di imprese ad alta tecnologia |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Genetica. I valori della conoscenza e della partecipazione |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Impatto ambientale dei termovalorizzatori |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Nuovo centro euro-mediterraneo sul clima |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Un progetto per le aree industriali |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Rapporto energia e ambiente 2004 |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Strumenti ecologici online per le imprese |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Vulnerabilità e adattamento ai cambiamenti del clima |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Aree marine protette. La scienza intorno al faro |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| La certificazione dei centri di ricerca: il progetto SIAMESI per Trisaia |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| L'ENEA al servizio della Pubblica Amministrazione per lo sviluppo sostenibile |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Germania: incentivi alle rinnovabili |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Nel C.R. di Portici in funzione il primo sistema fotovoltaico a media concentrazione |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Piani Energetici Regionali. Indirizzi e contenuti |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Il piano d'azione sulla competitività |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Progetto SPINTA: la ricerca si fa impresa |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Salvaguardia e recupero del territorio |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Valutazione dell' ambiente urbano |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| World Energy Outlook 2004 |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Accordo spaziale Europa-India |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Il Brasile punta sui biocombustibile |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Il confinamento geologico della CO2: una metodologia per affrontare il problema in Italia |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Il contributo del GIS nello studio di analisi ambientale |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Ebollizione in convezione forzata in condizioni di microgravità |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Il futuro della politica europea della ricerca |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Programma Nazionale per la Ricerca 2005-2007 |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Scienza e tecnologia: avanza l'Asia |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Strumenti online per prodotti verdi |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Verso la nozione di biodiversità: evoluzione dei principali concetti ecologici |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Agrobiopolis: un polo scientifico per il Mezzogiorno |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Cosa sappiamo dell'innovazione |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| I depuratori domestici dell'acqua potabile |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Impianto solare ad alta efficienza |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| L'Italia investe nel solare fotovoltaico |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Modelli animali nella ricerca biomedica |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Nanotecnologie, convergenze tecnologiche e potenziali applicazioni biomediche |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Primo progetto eolico in Pakistan |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| La programmazione economico-finanziaria per gli anni 2006-2009 |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Telefonia cellulare e aeromobili |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Il VII Programma Quadro di Ricerca UE |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Energia elettrica condivisa |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Fonti rinnovabili. Un tesoro a Santa Teresa |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Il GIS nella pianificazione della risorsa biomassa |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Inquinamento sottostimato |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Materiali e display elettroluminescenti al Centro di Portici |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Nuove norme sui rifiuti elettronici |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Nuovi biocidi per le vernici antivegetative |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Il piano d'azione di Gleneagles |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Rete di assistenza per l'agro-alimentare |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| La standardizzazione per il miglioramento dell'efficienza energetica degli usi finali |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Lo sviluppo delle piattaforme tecnologiche |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Ambiente. Energia solare termica a concentrazione |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Edilizia eco-compatibile in Basilicata |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Investimenti privati per attivare la conoscenza |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Nace cross-lab: imprese in rete |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Nanolavorazioni a fascio ionico al centro di Portici |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Nuovo codice per l'ambiente |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Il piano di sviluppo per la crescita e lo sviluppo |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Il platino e il suo recupero da marmitte catalitiche e catalizzatori esausti |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Ricerca e Istituto Europeo della tecnologia |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| L'Uragano Katrina e i cambiamenti del clima |
Energia, ambiente e innovazione - 2005
| Vantaggi comparati locali e competitività tecnologica dell'industria italiana |
Energia, ambiente e innovazione - 2005