Autori
Nicora, CarloPinelli, NicolaTsiasiotis, EmmanouilTitolo
Il ruolo delle direzioni generali nella ricerca clinicaPeriodico
MecosanAnno:
2024 - Fascicolo:
131 - Pagina iniziale:
157 - Pagina finale:
169Oggi più che mai la domanda di salute e di servizi, le innovazioni tecnologiche, i cambiamenti del quadro epidemiologico, le pressioni sociali, politiche ed economiche sono alla base della crescente complessità della sanità moderna e la ricerca clinica e l?innovazione sono elementi necessari per garantire un SSN d?avanguardia. Per le Aziende sanitarie che svolgono sperimentazioni cliniche ciò si traduce nella missione di unire le prestazioni clinico-assistenziali di ricovero e cura a specifiche attività di ricerca scientifica biomedica, laddove l?accento è posto sulla contestualità e complementarità fra queste dimensioni. Irisultati della ricerca condotta nel 2024 da ALTEMS e FIASO su Il ruolo dei Direttori Generali (DG) nella ricerca clinica evidenziano diverse aree di miglioramento e forniscono spunti per un futuro più efficiente e inclusivo, nel quale normative aggiornate, modelli organizzativi flessibili, tecnologie all?avanguardia e una collaborazione stretta tra gli stakeholder possono fare la differenza. Il ruolo dei DG siconfigura, una volta di più, come un fattore chiave per affrontare queste sfide e guidare il cambiamento verso un sistema sanitario più moderno ed efficiente.
SICI: 1121-6921(2024)131<157:IRDDGN>2.0.ZU;2-P
Testo completo:
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=77921&Tipo=Articolo PDFEsportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico