Autori
Evangelista, Leonardo
Satta, Simona

Titolo
Il ruolo dei siti di intelligenza artificiale generativa nelle attività di orientamento
Periodico
Economia e lavoro
Anno: 2025 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 101 - Pagina finale: 114

I siti di intelligenza artificiale generativa (IAG) stanno rivoluzionando le attività di orientamento grazie alla capacità di fornire informazioni dettagliate e consulenza. Strumenti come ChatGPT, Claude e Perplexity consentono di reperire dati aggiornati sul mercato del lavoro, individuare percorsi formativi e simulare colloqui di selezione. Inoltre, permettono agli operatori di ottimizzare il proprio lavoro, migliorando la qualità del servizio offerto e riducendo i tempi di elaborazione. I siti IAG sono particolarmente utili anche per l’autoformazione degli orientatori, la supervisione dei casi complessi e la creazione di materiali didattici. L’adozione di questi strumenti può portare a una progressiva disintermediazione dei servizi di orientamento, a un più facile accesso alla consulenza gratuita e a un miglioramento dell’efficienza del settore.



SICI: 0012-978X(2025)2<101:IRDSDI>2.0.ZU;2-8
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/118150
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/118150

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico