Articoli pubblicati da:
Vesperini, GiulioRisultato della ricerca: (60 titoli )
| Accordi di collaborazione e organizzazione delle imprese a partecipazione statale nei settori ad alta tecnologia |
Economia pubblica - 1987
| L' Agenda per la semplificazione 2020 - 2023 |
Giornale di diritto amministrativo - 2021
| Amministrazioni indipendenti nel governo del mercato |
Matecon - 1995
| L'Anvur nella governance del sistema universitario [Opinioni] |
Giornale di diritto amministrativo - 2017
| L'attuazione del programma di governo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2019
| L'attuazione della carta dei servizi pubblici in Italia |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 1998
| Le autonomie locali nello Stato regionale |
Le regioni - 2007
| Beni culturali e 'vite maritata' [Vincolo di interesse culturale] [Giurisprudenza commentata - TAR Emilia-Romagna, Bologna, Sez. I, 22 novembre 2021, n. 955] |
Giornale di diritto amministrativo - 2022
| I cinquanta anni della CONSOB |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Il controllo sui servizi d'amministrazione fiduciaria personalizzata di beni: riflessioni in margine alla delibera Consob 87/04733 |
Rassegna economica [1955] - 1987
| Corte di Giustizia UE, Grande Sezione, 6 ottobre 2020, causa C-66/18 - L'applicazione dell'Accordo GATS nell'ordinamento europeo: il caso delle norme ungheresi sulla istruzione superiore |
Giornale di diritto amministrativo - 2021
| I costi della disciplina europea sull'economia britannica e le tecniche di better regulation |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| La crisi e le nuove amministrazioni |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2016
| Il decreto ''salva Italia''. D.l. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, c. 1, l. 22 dicembre 2011, n. 214. Le nuove province |
Giornale di diritto amministrativo - 2012
| Il decreto istruzione, università e ricerca. La miniriforma dell'Anvur |
Giornale di diritto amministrativo - 2014
| Decreto Legge 14 dicembre 2018 , n. 135 convertito con modificazioni dalla Legge 11 febbraio 2019 , n. 12 - Frammenti di semplificazione [Analisi della normativa] |
Giornale di diritto amministrativo - 2019
| La denuncia di inizio attività e il silenzio assenso |
Giornale di diritto amministrativo - 2007
| Il diritto amministrativo europeo e le trasformazioni istituzionali dell'Unione europea [ SPECIALE 30 ANNI - PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E DIRITTO AMMINISTRATIVO NELL'ERA DELLE TRANSIZIONI ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2024
| Il diritto del Coronavirus [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Il diritto delle opere pubbliche: tendenze e problemi |
Economia italiana - 2003
| Il diritto di accesso dei consiglieri regionali agli atti delle società partecipate . Consiglio di Stato, Sez. V, 9 novembre 2017, n. 5176 [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2018
| Il diritto europeo e la ripartizione nazionale delle competenze tra lo Stato e le regioni |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2008
| Le funzioni delle autorità amministrative indipendenti |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 1990
| La giurisprudenza amministrativa e la pandemia [Opinioni] |
Giornale di diritto amministrativo - 2021
| Il governo della semplificazione (Commento a decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 settembre 2006) |
Giornale di diritto amministrativo - 2007
| L'indennizzo da ritardo: l'ennesima promessa mancata |
Giornale di diritto amministrativo - 2014
| L'intervento pubblico a sostegno dell'economia |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2021
| Iperregolazione e burocratizzazione del sistema universitario |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2013
| L'Italia da semplificare: le regole e le procedure |
L'imprenditore - 1998
| La legge 'delirio': il riordino del governo locale. Il disegno del nuovo governo locale: le città metropolitane e le province |
Giornale di diritto amministrativo - 2014
| La legge di attuazione del nuovo Titolo V della Costituzione [Commento a legge 5 giugno 2003, n. 131]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2003
| Una legge manifesto sull'insegnamento dell'educazione civica |
Giornale di diritto amministrativo - 2019
| La legge sulle autonomie locali venti anni dopo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2010
| I manuali e la parte speciale del diritto amministrativo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2005
| Le misure urgenti sulla pubblica amministrazione. (Comm. a d.l. 24 giugno 2014, n. 90). La semplificazione, politica comune |
Giornale di diritto amministrativo - 2014
| Le norme generali sulla semplificazione - La riforma della Pubblica Amministrazione Legge 7 agosto 2015, n. 124 [Analisi della normativa] |
Giornale di diritto amministrativo - 2015
| Note a margine di una recente ricerca sulla semplificazione amministrativa |
Giornale di diritto amministrativo - 2010
| La nuova conferenza di servizi. Decreto legislativo 30 giugno 2016, n. 127 |
Giornale di diritto amministrativo - 2016
| Una nuova rivista in materia di ricerca e di università |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2013
| Il nuovo programma per la misurazione e la riduzione degli oneri amministrativi |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| L'organizzazione dello Stato unitario |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2011
| Per uno studio delle tendenze di riforma del sistema universitario |
Giornale di diritto amministrativo - 2009
| Poteri locali e regioni: le dinamiche del cambiamento |
Le Carte e la storia - 2012
| La prima applicazione della nuova Conferenza di servizi [Editoriale] |
Giornale di diritto amministrativo - 2017
| Prime osservazioni sulle funzioni demandate alla 'banca depositaria' di fondo di investimento mobiliare dalla legge 23-3-1983 n. 77 |
Rassegna economica [1955] - 1984
| Il primo esercizio di valutazione della ricerca |
Giornale di diritto amministrativo - 2014
| Problemi attuali: Poteri, funzionamento e organizzazione della Consob |
Economia pubblica - 1985
| Quale riforma per le autorizzazioni amministrative? |
Giornale di diritto amministrativo - 2016
| Una ricerca sulla conferenza di servizi |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2016
| Il riparto delle funzioni in materia ambientale: un'introduzione |
Giornale di diritto amministrativo - 2007
| La semplificazione dei procedimenti amministrativi |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 1998
| Il silenzio assenso e la denuncia sostitutiva di autorizzazione dopo la legge 241 del 1990: un bilancio. |
Diritto e società - 1997
| Il silenzio nel regime dei beni culturali |
Aedon (Online) - 2006
| Il sindaco nell'Italia unitaria |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2007
| Le società partecipate dai poteri pubblici |
Giornale di diritto amministrativo - 2024
| Lo Stato e le regioni nella disciplina del Covid-19. Il caso dei servizi alla persona e alla comunità |
Politiche Sociali - 2021
| Sulla valutazione della ricerca e il finanziamento delle Università |
Giornale di diritto amministrativo - 2014
| Terrorismo internazionale principio di diritto ... ([commento a] Corte di giustizia Ce, grande sezione, sent. 3 settembre 2008, causa C-402/05). Il principio del contraddittorio e le fasi comunitarie di procedimenti globali |
Giornale di diritto amministrativo - 2008
Giornale di diritto amministrativo - 2023
| Venti anni di riforme dei poteri locali: quando la cooperazione é necessaria |
Amministrazione civile - 2008