
| Il fondamento razionale della surroga dell'assicuratore |
| La nuova disciplina dell'assicurazione in Argentina |
| La qualificazione e la classificazione dell'assicurazione obbligatoria della responsabilità civile |
| L'assicurazione in Fiandra nel Medioevo: le 'keures' |
| L'assicurazione volontaria contro le malattie |
| Patenti civili, patenti militari e assicurazione di responsabilità |
| Incidenti stradali con danni alle sole cose e copia ai privati degli atti di accertamento compiuti dalla polizia |
| La limitazione della responsabilità o piuttosto la limitazione dell'importo delle prestazioni indennitarie dell'armatore. Un contributo alla discussione |
| Le società di assicurazioni come intermediatrici del credito nel quadro della teoria monetaria e del finanziamento |
| Le spese del processo penale nell'assicurazione della responsabilità civile |
| Concetto di danno e liquidazione del danno nell'assicurazione corpi |
| La legge di riforma israeliana dell'assicurazione di responsabilità civile automobilistica |
| I Protecting and Indennity Clubs |
| Sulla struttura dei contratti aleatori, con particolar riguardo a quello di assicurazione |
| L'assicurazione dei raccolti nel Messico |
| Assicurazione e inflazione |
| Il fallimento dell'assicurato contro la responsabilità civile |
| Libera prestazione di servizi nel Mercato Comune e trattamento delle persone giuridiche appartenenti a Paesi terzi (Società extracomunitarie) |
| Orientamenti giurisprudenziali nella valutazione del danno alla persona |
| Il risarcimento del danno alla persona (con particolare riferimento al c.d. sistema di capitalizzazione) |