
| Distribuzione assicurativa: oligopolio o libertà? | 
| I germi dell'assicurazione a premio nel diritto romano | 
| La gestione dei fondi pensione da parte delle imprese di assicurazione vita | 
| Alternative alla responsabilità ed all'assicurazione della responsabilità nel risrcimento dei danni da inquinamento | 
| Liquidazione coatta dell'assicuratore, indennizzo e legittimazione passiva sostanziale e processuale: una disciplina ibrida | 
| Ombrello assicurativo per la responsabilità di amministratori e dipendenti pubblici | 
| L'assicurazione della charterers' liability | 
| Documento conclusivo del comitato di studio sulle problematiche concernenti la previdenza integrativa | 
| Progetto preliminare di legge belga sul contratto di assicurazione | 
| Ruolo dei fondi di capitalizzazione nello sviluppo dell'economia di un Paese industrializzato | 
| 'Amoco Cadiz' davanti al giudice: 10 anni e nulla di concluso | 
| Ancora del rischio nel contratto di assicurazione | 
| Copertura P. & I.: insolvenza, liquidazione o fallimento del Club | 
| Il 'prodotto misto' assicurativo-finanziario | 
| Aggiornamento della legge tedesca sul contratto d'assicurazione da parte della Corte Suprema di Cassazione. Sentenze dal 1982 al 1986 | 
| Un'altra forma della sicurtà medievale: l'assicurazione di merce non dichiarata | 
| Manipolazioni genetiche. Aspetti giuridici 'de iure condendo' e 'condito'. Limiti assicurativi dei relativi rischi | 
| Il mercato assicurativo di fronte al 1992 |