
| Un aggiornato modello convenzionale di copertura per danni all'unità di diporto |
| Il controllo di un investimento in obbligazioni a indicizzazione reale nei fondi pensione negoziali |
| La nuova legge spagnola sull'intermediazione assicurativa e riassicurativa |
| Prime note sul sistema dell'indennizzo diretto: la qualificazione giuridica del pagamento per conto dell'impresa del responsabile e la c.d. azione diretta del danneggiato nei confronti della propria compagnia |
| Le teoriche sul contratto di assicurazione |
| CONSAP quale gestore della 'Stanza di compensazione' |
| La Corte di Giustizia CE detta le regole in tema di validità delle clausole di proroga della competenza giurisdizionale in materia assicurativa a norma della Convenzione internazionale di Bruxelles del 27 settembre 1968 |
| La distribuzione di prodotti finanziari emessi dalle imprese di assicurazione |
| Informativa precontrattuale e trasparenza nell'assicurazione vita |
| Parce sepulto, ovvero come porre fine all'industria del lutto |
| Reclamo ex art. 615/6669-terdecies c.p.c., ordinanze emesse in sede di opposizione al precetto ed esecutorietà della sentenza ex art. 1917, comma 2. c.c. |
| La responsabilità e le azioni privatistiche nella distribuzione dei prodotti finanziari di matrice assicurativa e bancaria |
| La soppressione dell'ISVAP nei progetti di riforma delle Autorità indipendenti |
| Sul pagamento dell'indennità direttamente al danneggiato nell'assicurazione per la responsabilità civile |
| Assicurazione r.c. auto e terzo trasportato: un sistema in continuo divenire |
| L'azione diretta del danneggiato nei confronti dell'impresa assicuratrice per la r.c.a. e di altri soggetti leggittimati. La procedura stragiudiziale per la liquidazione dell'indennizzo |
| L'effetto della dipendenza dei rischi sui requisiti patrimoniali di una compagnia di assicurazione danni |
| In merito alla polizza assicurativa 'Viaggi e vacanze' |
| L'indagine conoscitiva su banche e assicurazioni avviata dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Profili assicurativi) |
| La portabilità della posizione pensionistica complementare |
| La vigilanza pubblica |
| L'assicurazione fideiussoria nella giurisprudenza |
| Brevi riflessioni sul danno patrimoniale |
| Il nuovo diritto di assicurazione in Germania. Una prima visione di insieme |
| Responsabilità esclusiva o concorrente di uno dei conducenti in caso di urti da tergo 'anomalo' |
| L'assicurazione degli enti sanitari tra obblighi contrattuali e norme di diritto pubblico |
| Contemporary professional liability insurance. Importance and goal of the study |
| Effetti del fallimento e della liquidazione coatta amministrativa sul contratto di assicurazione: brevi note alla luce della riforma fallimentare |
| Le frodi assicurative a partire dal r.c. auto: che fare? |
| La più antica disciplina del contratto di assicurazione: le Ordinanze sulle sicurtà marittime |
| I prodotti finanziari assicurativi |
| Il terzo studio di impatto quantitativo per Solvency II: analisi dei rischi di mortalità e longevità |