
| 'Claims made vs loss occurrence': cose vecchie con il vestito nuovo |
| From 'green' to 'blue': l'assicurazione tra sostenibilità e regole del mercato |
| El seguro de pérdida de beneficios por interrupción de la actividad de la empresa. El impacto Covid (Parte I) |
| The solvency of insurance and reinsurance groups under Solvency II: a risk-sensitive approach |
| L''interpretatio contra stipulatorem' (art. 1370 c.c.) del contratto di assicurazione [Nota a ordinanza: Cass., sez. VI, 23 settembre 2021, n. 25849] |
| El seguro de pérdidas de beneficios por interrupción de la actividad de la empresa. El impacto Covid (Parte II) |
| I fondi di mutualità: strumento per la gestione dei rischi in agricoltura |
| Il patto di gestione di lite: quali 'conflitti' di interesse? |
| Infezione da Covid-19 e assicurazioni private: infortunio o malattia? Al Supremo Collegio (forse) l'ardua sentenza [Nota a sentenza: Trib. Torino, 19 gennaio 2022] |
| Novas tecnologias e os contratos de seguros.Uma análise a partir do advento dos veículos conectados |
| Le polizze assicurative 'Warranty and Indemnity' nelle compravendite di partecipazioni societarie |
| Gli 'smart contracts' nel mercato delle assicurazioni: limiti e opportunità |
| La vigilanza nel mercato assicurativo con specifico riguardo al settore della sanità integrativa |
| Il pagamento del premio: crocevia di interessi spesso in conflitto con la buona fede [Nota a sentenza: Cass., 10 febbraio 2022, n. 4357] |
| L'assicurazione 'claims made' delle strutture sanitarie |
| Assicurazione di responsabilità civile. Massimale. Mora dell'assicuratore |
| Core aspects of cyber risks insurance: an analysis in dialogue with some Portuguese and Italian insurance policies |
| 'Data strategy' e finanza digitale. Il caso della 'consulenza automatizzata' |
| Il danno non patrimoniale coperto dalla tutela previdenziale: la non indennizzabilità del danno biologico terminale [Nota a sentenza: Cass., sez. lav., 28 febbraio 2022, n. 6503] |