Articoli pubblicati da: 
Zaninotto, EnricoRisultato della ricerca:   (52 titoli )
| Ageing workforce and productivity: the unintended effects of retirement regulation in Italy  | 
Economia politica - 2018
| Ai confini del Nordest: specificita' dell'economia del Trentino Alto Adige | 
Economia e società regionale - 2001
| La caduta della produttività industriale in Italia e nelle regioni del Nord Est: una rilettura | 
L'industria - 2012
| Commercio e inflazione: innovazione e adattamento della distribuzione commerciale di fronte alla crisi | 
Commercio  - 1981
| Commited to learn: come le pmi imparano ad esportare. una analisi di casi aziendali | 
Mercati e competitività - 2016
| Il controllo della discriminazione dei prezzi e delle condizioni di vendita in Francia | 
Commercio  - 1992
| La crescita d'impresa tra caso e ricerca orientata | 
Finanza marketing e produzione - 2011
| Crescita della produttività, progresso tecnico e impiego del lavoro nelle imprese manifatturiere italiane: 1996-2006 | 
Economia e politica industriale - 2012
| La crescita economica nelle regioni europee nuts 3: un'analisi delle economie alpine nel contesto dell'unione europea | 
Rivista di economia e statistica del territorio - 2016
| Dal calcolo al gioco: il punto di vista delle discipline manageriali | 
Economia e politica industriale - 1993
| Le decisioni manageriali e la rivoluzione comportamentale | 
Sinergie - 2014
| Dentro lo sviluppo del commercio alimentare associato | 
Commercio  - 1993
| La diffusione degli IOS nei distretti industriali  | 
Sinergie - 1996
| Gli effetti degli incentivi pubblici agli investimenti industriali sui risultati di impresa: il caso del Trentino | 
L'industria - 2007
| L'effetto della combinazione di attributi nei processi di formazione di liste brevi shortlisting | 
Finanza marketing e produzione - 2008
| Efficiency or bounded rationality? Driver of firm diversification strategies in Vietnam | 
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2014
| Employment fluctuations and gender segmentation in the Italian labour market | 
Politica economica - 2020
| Evoluzione e innovazione nel commercio al dettaglio: la 'rivoluzione commerciale sommersa' | 
Commercio  - 1987
| Fattori manageriali, condizioni di contesto ed efficienza produttiva nei servizi. Uno studio sul settore alberghiero in Trentino | 
Economia dei servizi - 2011
| La flessibilità del lavoro aiuta la flessibilità delle imprese manifatturiere? Uno studio di casi | 
Stato e mercato - 2017
| Forum: B2B, PMI e distretti industriali | 
Economia & management - 2000
| Forza lavoro matura da minaccia a opportunità | 
Economia & management - 2017
| Going abroad on regional shoulders: The role of spillovers on the composition of regional exports | 
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2014
| Growth through metamorphosing | 
Symphonya - 2018
| I gruppi di acquisto, tra impresa cooperativa e impresa manageriale | 
Commercio  - 1990
| L'illusione del controllo nelle politiche pubbliche | 
Stato e mercato - 2010
| Impresa e società: la misura del futuro | 
Economia e politica industriale - 1982
| Inflazione e imprese di grande distribuzione | 
Economia e politica industriale - 1981
| Innovazione interorganizzativa ed evoluzione delle reti commerciali | 
Economia e diritto del terziario - 1994
| Innovazione tecnologica e concorrenza nel mercato al dettaglio  | 
Sinergie - 1998
| I manuali di economia industriale: Un baedeker per il non professionista | 
Annali di storia dell'impresa - 1992
| Mercato del lavoro, struttura produttiva e modernizzazione del commercio: alcune proposte di ricerca | 
Commercio  - 1983
| Misure ex e post ed ex ante del potere di mercato | 
Economia e politica industriale - 1990
| Modelli di formazione del valore e commercio associato | 
Finanza marketing e produzione - 1990
| Mutamenti istituzionali, competitività e politiche industriali. La caduta della produttività industriale in Italia e nelle regioni del Nord Est: una rilettura | 
L'industria - 2012
| Gli obiettivi e i risultati della legge 426/1971 | 
Commercio  - 1986
| Ouverture de 'the 4th industrial revolution. Business model innovation & global competition' | 
Symphonya - 2018
| La parabola del pluralismo: funzionalità e disfunzionalità del conflitto industriale | 
Economia e politica industriale - 1981
| Una politica industriale utile e sostenibile | 
Il Mulino - 2013
| Politiche anti-inflazionistiche e controllo dei margini commerciali: riflessioni su alcuni recenti interventi legislativi | 
Commercio  - 1984
| Processo decisionale, costi affondati e concorrenza | 
Economia e politica industriale - 1986
| Processo inflazionistico e modificazione della struttura finanziaria delle imprese | 
Economia e politica industriale - 1980
| Il rinnovamento del sistema commerciale italiano | 
L'impresa - 1987
| La 'rivoluzione commerciale' in Italia: una proposta di analisi | 
Commercio  - 1985
| La 'ruota del dettaglio' e la teoria della differenziazione verticale | 
Commercio  - 1989
| Store loyalty e brand loyalty: differenziazione e informazione nel marketing del produttore e del distributore | 
Commercio  - 1991
| Strategic reactions of Italian firms to globalization under the EMU | 
Sinergie - 2015
| Struttura tecnologica, professionalità, decentramento produttivo | 
Economia e politica industriale - 1978
| Technical Efficiency and Market Structure for Retail Firms: A Nonparametric Approach | 
Ricerche economiche - 1988
| A trend surface analysis of retail location: an Italian case study | 
Ricerche economiche - 1996
| La valutazione degli effetti economici degli incentivi alle imprese | 
L'industria - 2007
| La valutazione degli effetti economici degli incentivi alle imprese. Gli effetti degli incentivi pubblici agli investimenti industriali sui risultati di impresa: il caso del Trentino | 
L'industria - 2007