Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
Risultato della ricerca: (56 titoli )
| L'Alternanza Scuola-Lavoro nel Liceo classico Giulio Cesare di Roma. Il progetto Vivere nell'agorà |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| L'Alternanza Scuola-Lavoro nelle Marche |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Il bisogno di equità scolastica. Indagine sull'evoluzione delle abilità linguistiche degli studenti con Bisogni Educativi Speciali |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Capano, G., Regini, M. e Turri, M. (2017), Salvare l'università italiana. Oltre i miti e i tabù |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Dall'Alternanza Scuola-Lavoro all'alleanza Scuola-Lavoro |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Dubet, F. (2016), Sociologia dell'esperienza |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| ECLI: un modello strutturato per l'Alternanza Scuola-Lavoro |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Educazione dei giovani e globalizzazione. Alcune riflessioni a partire dal pensiero di Ettore Gelpi |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Educazione e trasformazioni dell'umano. Intervista a Edgar Morin |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| La formazione dei docenti per l'Alternanza. Un'esperienza con le scuole della provincia di Terni |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Gunter, H.M., Grimaldi, E., Hall, D. e Serpieri, R. (2016), New Public Management and the Reform of Education. European lessons for policy and practice |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Le pentole del diavolo. Considerazioni critiche sopra il volume L'istruzione difficile. I divari nelle competenze fra Nord e Sud |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| I più recenti approcci critici alla leadership educativa. Una rassegna della collana Critical Studies in ELMA |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Processi di transizione e di fitting degli studenti non-tradizionali nelle istituzioni universitarie. Il contributo della ricerca qualitativa recente in USA, UK e Australia |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| La radio web e la cittadinanza planetaria |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Scuola, lavoro e Alternanza in Lombardia. A che punto siamo? |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Studenti di origine immigrata che accedono all'università. Il ruolo del background migratorio e delle scelte scolastiche |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Therriault, G., Baillet, D., Carnus, M.-F. e Vincent, V. (2017), Rapport au(x) savoir(s) de l'insegnant et de l'apprennant. Une énigmatique rencontre |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| La valutazione della dirigenza scolastica in Italia |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| L'Alternanza Scuola-Lavoro curriculare. I primi due anni di attuazione nelle scuole italiane |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Alternanza Scuola-Lavoro. Un bilancio |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Colucci, M. e Gallo, S. (a cura di) (2016), In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Community of Inquiry. Variazioni su tema per ambiente MOOC |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Criticità e punti di forza della laurea in Sociologia. Le valutazioni dei laureati |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Education and the Inclusion of Immigrants. A Cross-National Analysis among Five European Countries |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Educazione, persona e società. Quale futuro per le giovani generazioni? |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Fana, M. (2017), Non è lavoro, è sfruttamento |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Favorire il successo accademico con il Tutorato Formativo. L'esperienza del Corso di Laurea in Scienze Sociologiche dell'Università di Padova |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Fondazione Agnelli, Benadusi, L. e Molina, S. (a cura di) (2018), Le competenze. Una mappa per orientarsi |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Formazione e precarietà nel basso terziario. Laurearsi in Scienze della Formazione e lavorare nei servizi a Roma |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Galfré, M. (2017), Tutti a scuola! L'istruzione italiana del Novecento |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Un nuovo attore nel sistema della formazione nazionale. Il Terzo Settore e l'esperienza del progetto Formazione Quadri del Terzo Settore del Sud Italia |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Rafforzare la governance territoriale per vincere la sfida dell'alternanza |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Rinaldi, E. (2015), Perché educare alla finanza? Una questione sociologica |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Scuola e lavoro: un rapporto senza alternanza |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Il sindacato per la qualità dell'Alternanza Scuola-Lavoro |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Anatomia di una scatola nera. Quanto e come si finanzia l'alta formazione in Italia |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Apprendere dalle pratiche. Le sfide della formazione professionale per lo sviluppo delle competenze manageriali in sanità |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Argentin, G. (2017), Gli insegnanti nella scuola italiana. Ricerche e prospettive di intervento |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Bollig, S., Honig, M.S., Neumann, S. e Seele, C. (a cura di) (2015), MultiPluriTrans in Educational Ethnography. Approaching the Multimodality, Plurality and Translocality of Educational Realities |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Il buono scuola per una 'buona scuola'. Ipotesi ed esperienze |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Buono scuola: una misura dagli effetti opachi |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| La burocrazia ha la meglio se manca la politica |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Le domande inevase sul mercato scolastico e il 'buono scuola' |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Education for Global Citizenship in Homestay Families. A Pilot Study in Lombardy, Italy |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Espeland, W. e Sauder, M. (2016), Engines of Anxiety. Academic Rankings, Reputation and Accountability |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Ferrante, A. e Orsenigo, J. (2017), Dialoghi sul postumano. Pedagogia, filosofia e scienza |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Uno, nessuno o centomila modelli di Alternanza |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Il rapporto tra politica e burocrazia nel sistema universitario italiano |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Riconfigurare il rapporto tra politica e burocrazia nel sistema universitario italiano |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Romito, M. (2016), Una scuola di classe. Orientamento e disuguaglianza nelle transizioni scolastiche |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| La Terza Missione dell'Università come campo organizzativo e politico. Tre studi di caso in atenei e territori del Nord d'Italia |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Le transizioni di vita dei giovani attraverso lo shadowing. La scuola e l'attesa del lavoro |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Tutti competenti. Il processo di certificazione delle competenze tra riconoscimento e rappresentazione |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018