
| Agli Stati Uniti d'America: la recessione sarà dominata |
| La congiuntura in Italia |
| Considerazioni sul sistema dei prezzi in Italia |
| Due sistemi economici, due concezioni del reddito nazionale |
| La 'funzione del consumo' in Italia come legge di lungo periodo |
| I patemi d'animo di un capo d'industria automobilistica al nascere di una autovettura |
| Il piano di rinnovo delle Ferrovie dello Stato |
| Previsioni sull'incremento della popolazione nel mondo |
| Rilevazioni sistematiche sui bilanci familiari |
| Sopravvalutate le entrate dello Stato? |
| Tre concezioni sulla conoscenza umana [1. parte] |
| Chiose sull'ordinamento nella teoria delle preferenza rivelata - Commento |
| La circolazione delle persone nell'economia europea integrata |
| I fattori che influenzano le migrazioni tra i Comuni |
| La funzione del consumo quale comune campo di ricerca per economisti, sociologi e psicologi sociali |
| Lineamenti di una politica antidepressiva in Italia |
| La politica del Tesoro |
| Prospettive di sviluppo della popolazione italiana |
| Una revisione della teoria della domanda |
| Sull'andamento congiunturale delle 'opere progettate' per l'edilizia residenziale, in Italia, dal 1948 al 1956 |
| Tre concezioni sulla conoscenza umana [2. parte] |
| Tre opinioni sulla crisi americana |
| In margine al Congresso dell'Associazione Italiana di Scienze sociali |
| Influence de la rentabilité sur le rythme des investissements en économie libérale |
| Osservazioni a proposito di un recente volume di Koopmans su problemi di metodo per l'economia politica |
| Previsione demografica e previsione economica |
| Il problema della verifica in economia |
| Il professor Machlup sulla verifica in economia |
| Replica a un ultra-empirico riluttante |
| I venti punti Fanfani-Saragat - Il 'patrimonio progetti' - Il reddito del denaro in Italia - Nuovi indici sugli scambi interni in Italia |
| Contributo alla teoria degli effetti dell'imposta proporzionale sulle decisioni nel rischio |
| Costi di distribuzione e programmazione lineare: come si può rendere ottima la spesa destinata alla funzione d'impulso |
| È legittimo sperare in una diminuzione della scala mobile? - L'Italia nel M.E.C. - Le riserve auree - La svalutazione del franco era necessaria - |
| Un modello generale ed un modello econometrico dell'occupazione in Italia |
| Osservazioni sulla verificabilità delle leggi economiche |
| La statistica nel mondo d'oggi |
| Su talune applicazioni del calcolo delle probabilità in economia |