
| Indici dell'intensità del commercio internazionale tra due paesi |
| La politica del rottame. L'esperienza della siderurgia in Inghilterra |
| Quattro commenti alla recessione americana |
| Relazione approssimata tra la binomiale negativa e la distribuzione 'gamma' |
| La scelta degli investimenti nei programmi di sviluppo economico |
| La situazione congiunturale europea e la crisi del carbone - Ripresa in America ma non senza preoccupazioni - Più fortunati che saggi gli Italiani del 1958 - La politica sociale nel bilancio 1959-60 - L'iniziativa privata e le aziende statali |
| Le strutture finanziarie delle imprese di servizi ed industriali di grandi dimensioni |
| An analysis of professor Lindhal's sequence model (1) |
| Attorno allo scambio di informazioni tra aziende ed enti della Pubblica amministrazione |
| Il campionamento come scienza esatta |
| Il costo del denaro e la ripresa economica - L'Italia attrae capitali esteri - L'aumento dei redditi e gli scambi con l'estero - I consigli della Banca d'Italia - L'industria moderna nelle zone depresse |
| La funzione dell'economista consulente d'azienda diventa sempre più importante |
| Previsioni annuali e previsioni condizionali dell'economia nazionale con modelli econometrici |
| Sulle matrici leontieviane e su un problema di programmazione lineare |
| Considerazioni sulla situazione monetaria e finanziaria italiana - Qualche previsione circa i rapporti commerciali fra Est e Ovest - A proposito delle recenti modifiche al piano annuale cinese per il 1959 |
| La determinazione quantitativa di una politica economica ottima |
| Improving levels of living in under-developed areas |
| Un metodo pratico per la inversione della matrice di Leontief |
| Problemi e programmi riguardanti i conti economici nazionali italiani |
| La situazione attuale dell'economia |
| Transazioni finanziarie internazionali e cicli economici |
| Due lezioni sui problemi di sviluppo |
| Generalities of planning |
| Non c'è ragione di introdurre in Italia la lira pesante - La situazione del dollaro e gli scambi con l'Europa - Necessario l'accordo fra il M.E.C. e l'E.F.T.A. |
| Osservazioni sull'effetto sostituzione e sull'effetto reddito nella teoria della domanda |
| Osservazioni tratte da un viaggio in Russia |
| Sul comportamento ciclico ed il valore congiunturale degli investimenti lordi per impianti ed attrezzature |