
| Dimensione di azienda e accumulazione: un'analisi disaggregata dell'economia italiana nel decennio 1961-1971 | 
| L'evoluzione legislativa in tema di cassa integrazione e ristrutturazione industriale | 
| La gestione del portafoglio strategico: un compito nuovo della direzione aziendale | 
| Le strategie di programmazione | 
| Tendenze evolutive dell'industria del rame e dell'alluminio | 
| Dove il monetarismo ha ragione | 
| Migliorare la competitività del commercio estero italiano | 
| Il poco in cui il monetarismo ha ragione | 
| Problemi tecnici ed economici di un nuovo settore industriale: il riciclo dei materiali | 
| La rivoluzione sistemica | 
| Trasporti marittimi con navi di linea | 
| Il Comecon europeo nel commercio estero italiano: prospettive | 
| I costi dell'energia nell'industria manifatturiera | 
| E' keynesiana la controversia keynesiana? | 
| Mobilità del lavoro | 
| Scelte strategiche nelle multinazionali diversificate | 
| Teorie del comportamento spaziale dell'impresa: gli sviluppi teorici ed applicativi | 
| Il traffico marittimo mondiale di carichi secchi alla rinfusa |