
| Economia dei diversi sistemi di trattamento dei rifiuti solidi urbani | 
| Nuovi aspetti della programmazione aziendale | 
| La partecipazione dei lavoratori nelle imprese della Repubblica Federale Tedesca | 
| Un'analisi disaggregata sulle determinanti delle importazioni italiane | 
| Controlli sul sistema creditizio e funzione di trasmissione della politica monetaria: il caso italiano | 
| L'esperienza italiana in materia d'incentivazione industriale settoriale: la legge tessile | 
| Le importazioni italiane dai paesi sottosviluppati con particolare riferimento ai prodotti manufatti | 
| Sensibilità sociale dell'azienda - Atteggiamenti della direzione e risultati economici | 
| Dinamica dei sistemi e programmazione del cash flow - Un modello per i contabili | 
| La grande crisi nei trasporti marittimi del settore petrolifero | 
| Iniziative della CEE in tema di cooperazione fra imprese | 
| Un nuovo approccio alla segmentazione del mercato | 
| Le spese, per i consumi pubblici e per la sicurezza sociale, di alcuni paesi europei e degli Stati Uniti nel periodo 1963-1973 | 
| Uno studio sulla struttura industriale italiana: propensione al commercio internazionale e livelli tecnologici |