
| Il capitalismo monopolistico di K. Cowling. Note sui modelli alla Cournot e il mondo reale |
| Economie di agglomerazione, investimenti e sviluppo nella recente esperienza delle regioni europee |
| L'internazionalizzazione dell'industria italiana |
| Internazionalizzazione, politica commerciale e protezionismo |
| Organizzazione industriale e rapporti fra imprese in un settore ad elevato tasso innovativo |
| Le politiche della CEE |
| Politiche protezionistiche e sviluppo industriale |
| Le risorse di automazione nelle amministrazioni pubbliche |
| Il dibattito di politica industriale |
| Linee per una proposta di intervento nel settore informatica in Italia |
| Monopolio o liberalizzazione nelle telecomunicazioni: incentivi ed ostacoli ad un cambiamento |
| Il nuovo protezionismo degli anni settanta: un esame della problematica ad esso connessa |
| La politica degli acquisti nel settore pubblico: elementi per un raccordo con la politica industriale |
| La politica di spesa del Ministero della Difesa |
| Le politiche di spesa del Ministero della Difesa |
| Il settore dell'automazione industriale |
| Gli effetti del protezionismo nel settore tessile abbigliamento |
| 'Equa retribuzione' e lavoro dirigenziale in Italia: un'analisi empirica |
| L'integrazione industria-terziario in Italia tra il 1965 e il 1975. Un'analisi input-output mediante scomposizione dei coefficienti di attivazione |
| Per un dibattito più maturo in materia tariffaria |
| Protezionismo e sviluppo industriale: La siderurgia |
| La rigidità della spesa pubblica per l'acquisto di beni e servizi |
| Settori industriali e mercati protetti: il caso dell'industria alimentare in Calabria |
| Analisi delle determinanti della redditività del capitale nelle imprese manifatturiere per il periodo 1975-78 |
| La diffusione territoriale di una innovazione di processo e di prodotto: la robotica industriale in Italia |
| Le due realtà della politica industriale italiana |
| Gli effetti di produttività e costo del lavoro in un comparto dell'industria tessile-abbigliamento negli anni Settanta |
| Nuovi approcci su concentrazione industriale e potere di mercato all'interno della CEE |
| Piccola impresa: una vitalità in declino? |