
| Il cuore finanziario italiano e le sue alleanze con i gruppi francesi |
| Le determinanti della domanda industriale di terziario avanzato: un'indagine empirica |
| Flessibilità dei prezzi e struttura industriale: un'analisi relativa ai mercati italiani |
| Informazione e attività economica in Italia: un nuovo indicatore coincidente |
| Le istituzioni della politica industriale nell'ultimo decennio del secolo |
| Regolamentazione della qualità dei servizi nelle imprese pubbliche sottoposte a price-cap regulation: il caso della Gran Bretagna |
| Deregolamentazione e politica della concorrenza |
| Efficienza e qualità nei principali servizi di pubblica utilità: l'Italia nel contesto internazionale |
| Investimenti e tariffe nei servizi di pubblica utilità |
| La regolamentazione dei servizi di pubblica utilità in Italia |
| Regolamentazione e concorrenza nei servizi di pubblica utilità: il caso del gas |
| Regolamentazione e concorrenza nei servizi di pubblica utilità: il caso dell'acqua |
| Regolamentazione e concorrenza nei servizi di pubblica utilità: il caso dell'energia elettrica |
| Regolamentazione e concorrenza nei servizi di pubblica utilità: il caso delle telecomunicazioni |
| Regolamentazione e concorrenza nei servizi di trasporto: il caso del trasporto marittimo |
| Regolamentazione e concorrenza nelle imprese di pubblica utilità: un 'inquadramento teorico' |
| Approccio pigouviano e approccio volontaristico nelle politiche ambientali: valutazione critica attraverso i risultati di una ricerca diretta |
| Indivisibilità dei fattori fondo, coordinazione, efficienza e funzione di costo in una rappresentazione analitico-descrittiva dei processi produttivi |
| Un modello di sintesi per l'analisi di settori segmentati |
| Piccole e medie imprese e innovazione in Italia |
| Price e non-price competition nel mercato dei VANS |
| Progresso scientifico, sviluppo economico e Mezzogiorno |
| Tipologie aziendali dell'artigianato manifatturiero: alcune evidenze empiriche |
| Dinamiche tecnologiche e strategie di investimento nel settore delle telecomunicazioni: un modello di simulazione |
| Il fattore resa e la curva di apprendimento |
| Incertezza, differenziazione del prodotto e integrazione verticale: un'analisi dell'industria dei personal computer |
| Politiche di sviluppo del Mezzogiorno: che fare? |
| La relazione profittabilità-concentrazione nell'industria manifatturiera italiana: un modello ad equazioni simultanee |
| Teoria normativa del commercio internazionale: un riesame critico |