
| Dinamica dell'offerta, competitività e performance dell'industria italiana: verso un deterioramento strutturale? |
| Entrate, uscite e struttura di mercato: una rassegna della letteratura |
| La localizzazione degli investimenti diretti italiani nella CEE nella prospettiva del mercato unico |
| Note su assetti proprietari e privatizzazioni |
| Riassetto o privatizzazione: quale futuro per l'impresa pubblica in Italia? |
| Struttura della proprietà, conflitti di interesse e politica dei dividendi delle imprese italiane |
| La teoria di Pavitt delle traiettorie tecnologiche: un controllo e un'applicazione alla politica dell'innovazione in Italia |
| Le acquisizioni delle imprese tedesche nell'Europa dell'Est |
| I compiti del 'controllo delle concentrazioni' nella privatizzazione delle attività economiche della Germania Est |
| Gli investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica: strumenti della competitività e della strategia industriale tedesca |
| Il modello tedesco di governo e la ridefinizione istituzionale della Comunità Europea: alcune considerazioni introduttive |
| Politiche della concorrenza ed evoluzione dell'industria tedesca |
| Politiche della concorrenza ed evoluzione dell'industria tedesca |
| Il ruolo del sistema bancario tedesco nello sviluppo industriale |
| Verso una struttura industriale europea: il ruolo della grande impresa tedesca |
| Editoriale, l'Italia nella 'Nuova Europa': struttura produttiva e politiche pubbliche |
| L'evoluzione dei settori: qualche riflessione sul pensiero degli economisti industriali |
| Mutamenti strutturali e comportamentali nel settore dei computer. Un'analisi storica |
| Regimi tecnologici e diffusione dell'innovazione nell'industria bancaria |
| Regolamentazione ed efficienza dell'offerta di trasporto pubblico su strada. Un'applicazione del Frontier-Approach all'analisi della struttura dei costi |
| Struttura di costo delle imprese di gestione delle reti di telecomunicazioni: una rassegna di modelli ed evidenze empiriche |
| Struttura e concorrenza in un mercato imperfetto: l'industria italiana del cemento |
| Come si misura il grado di contendibilità di un mercato e quali mercati sono in realtà contendibili? Una rassegna della letteratura con alcune osservazioni critiche |
| Crescita economica, cambiamento economico tecnologico e occupazione: evidenza empirica di un modello di crescita cumulativa a causazione esterna |
| Editoriale Privatizzazioni, interesse nazionale e competizione internazionale |
| Effetti del cambiamento tecnologico sulla struttura di costo delle imprese di gestione delle reti di telecomunicazioni |
| Mutamenti dell'industria militare: la prospettiva europea |
| Relazioni e strutture inter-imprenditoriali nei settori maturi: il caso delle riparazioni navali |