Italia contemporanea  -  2000
Risultato della ricerca:   (60 titoli )
| Carlo Del Re spia del regime contro Giustizia e Libertà [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2000
| Chiesa cattolica e assistenza nel Sud nel 1945 | 
Italia contemporanea - 2000
| Contadine e politica nel ventennio. La Sezione Massaie rurali dei Fasci femminili | 
Italia contemporanea - 2000
| Donne comuniste durante il fascismo [Rassegna bibliografica] | 
Italia contemporanea - 2000
| Una famiglia nucleare per l'era nucleare. Parsons e il modello americano degli anni cinquanta | 
Italia contemporanea - 2000
| 'Gender and class'. Storia delle donne e movimento operaio nel Novecento | 
Italia contemporanea - 2000
| Idee, sistemi e pratiche elettorali nell'Italia liberale [Rassegna bibliografica] | 
Italia contemporanea - 2000
| Italia e Albania nel Novecento [Testo dell'intervento alla giornata di studio 'Il coraggio della memoria: la questione balcanica', Roma, 3 dicembre 1999] | 
Italia contemporanea - 2000
| Italia e Spagna tra Otto e Novecento. Trasformazioni agrarie e conflitti sociali [Rielaborazione di temi trattati nella conferenza inaugurale del convegno su 'Joaquín Costa y la España del 98', Jaén, 26-30 ottobre 1998] | 
Italia contemporanea - 2000
| Nuove prospettive storiografiche. Il contributo degli studi statunitensi sul lavoro femminile | 
Italia contemporanea - 2000
| Il prisma della Rsi. Ritratto di gruppo dei fascisti di Salò [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2000
| Lo storico-pescatore. Internet e la ricerca storica [Nota al seminario 'Linguaggi e siti: la storia on line', Firenze, 6-7 aprile 2000] | 
Italia contemporanea - 2000
| A scuola di cultura storica | 
Italia contemporanea - 2000
| Contemporaneità e trasmissione del sapere storico | 
Italia contemporanea - 2000
Italia contemporanea - 2000
| Diari e memorie sulle leggi razziali in Italia pubblicati negli anni 1997-1998 | 
Italia contemporanea - 2000
| Imparare la storia: problemi e strategie | 
Italia contemporanea - 2000
| L'Insmli e la rete degli Istituti associati. Cinquant'anni di vita [Relazione presentata al convegno 'Politiche culturali e ricerca storica in Europa', Milano, 18-19 febbraio 1999] | 
Italia contemporanea - 2000
| Lucio Ceva storico militare | 
Italia contemporanea - 2000
| Un medico al servizio della campagna razziale. Giorgio Alberto Chiurco | 
Italia contemporanea - 2000
| Una memoria per il futuro. Esperienze nell'Insmli e nel Landis | 
Italia contemporanea - 2000
| Una missing dimension della storia. L'intelligence in Medio Oriente nella prima guerra mondiale [Rassegna bibliografica] | 
Italia contemporanea - 2000
Italia contemporanea - 2000
| Per la storia contemporanea nella scuola. Curricolo di storia e riordino dei cicli | 
Italia contemporanea - 2000
| Pianificazione militare e politica estera dell'Italia fascista 1923-1940 | 
Italia contemporanea - 2000
| La propaganda razzista e antisemita di uno 'scienziato' fascista. Il caso di Lidio Cipriani | 
Italia contemporanea - 2000
| Recenti studi sulla guerra civile spagnola [Rassegna bibliografica] | 
Italia contemporanea - 2000
| Storia e identità socialista in Francia e in Italia [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2000
| Tante storie diverse e alcuni obiettivi comuni | 
Italia contemporanea - 2000
| Togliatti, lo stalinismo e il XXII congresso del Pcus. Un discorso ritrovato / a cura di Renzo Martinelli [Segue (pp.303-313): Palmiro Togliatti, Intervento conclusivo alla riunione del Cc del Pci, 11 novembre 1961] | 
Italia contemporanea - 2000
| L'Università di Firenze e la persecuzione razziale [Testo della relazione presentata al convegno 'La cultura ebraica in Toscana tra le due guerre', Firenze, 7 maggio 1998] | 
Italia contemporanea - 2000
| L'accesso al corpo ufficiali tedesco dalle riforme del dopo Jena al nazismo (1807-1945) | 
Italia contemporanea - 2000
Italia contemporanea - 2000
| La cesura liberista degli anni settanta | 
Italia contemporanea - 2000
Italia contemporanea - 2000
| Democrazia cristiana, politica estera, identità nazionale della Repubblica | 
Italia contemporanea - 2000
| La dignità dell'insegnamento e la passione politica | 
Italia contemporanea - 2000
| Donne nella grande guerra [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2000
| Un ebreo antifascista 1925-1945 | 
Italia contemporanea - 2000
| Il Fascio e la contesa politica nella colonia italiana di Ginevra 1923-1930 | 
Italia contemporanea - 2000
| Fascismo, antifascismo e cultura. Torino tra le due guerre | 
Italia contemporanea - 2000
| Forze armate e Resistenza | 
Italia contemporanea - 2000
| L'identità dell'Italia repubblicana. Un dibattito sugli orientamenti storiografici / a cura di Federico Romero [Interventi al seminario su 'L'identità dell'Italia repubblicana', Bologna, 10 dicembre 1999] | 
Italia contemporanea - 2000
| L'identità nazionale italiana nel secondo dopoguerra | 
Italia contemporanea - 2000
Italia contemporanea - 2000
| Istituzioni e società nell''Emilia rossa' [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2000
| La memoria della guerra e il mito del 'bravo italiano'. Origine e affermazione di un autoritratto collettivo | 
Italia contemporanea - 2000
Italia contemporanea - 2000
| Miti e politica del revisionismo | 
Italia contemporanea - 2000
| Un originale osservatore della questione giovanile | 
Italia contemporanea - 2000
| L'outing di un cattivo maestro [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2000
| Paradossi italiani. L'ultimo Mussolini: il 'capo grigio' di una 'zona grigia'? | 
Italia contemporanea - 2000
| I partiti italiani tra le due guerre [Rassegna bibliografica] | 
Italia contemporanea - 2000
| Il primato della politica estera: il Pci | 
Italia contemporanea - 2000
| Programmi, passioni, ritratti singoli e di gruppo. Il movimento politico delle donne negli studi di Annarita Buttafuoco | 
Italia contemporanea - 2000
Italia contemporanea - 2000
| Le rimozioni dell'identità nell'Italia postbellica | 
Italia contemporanea - 2000
| Il ruolo e l'immaginario internazionale della Repubblica italiana | 
Italia contemporanea - 2000
| Spoglio dei periodici stranieri 1998 / a cura di Luisa Lombardi | 
Italia contemporanea - 2000
| Umberto Segre: un antifascista scomodo [Relazioni presentate alla giornata di studio su 'Umberto Segre: un antifascista scomodo', Milano, 15 dicembre 1999] | 
Italia contemporanea - 2000