Italia contemporanea  -  2002
Risultato della ricerca:   (57 titoli )
| Al capezzale di Mussolini. Ferite e malattia 1917-1945 | 
Italia contemporanea - 2002
| Diritto di resistenza, Costituzione e diritto internazionale | 
Italia contemporanea - 2002
| Guerra, Resistenza e società nel Modenese [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2002
| Guerra totale e diritti umani [Rassegna bibliografica] | 
Italia contemporanea - 2002
| L'Internazionale operaia e socialista tra fascismo, pace e guerra [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2002
| Itinerari di ricerca sulla Sardegna fascista [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2002
| Liturgie funerarie e religioni civili fra Otto e Novecento | 
Italia contemporanea - 2002
| Massimo Legnani, storico e docente [Interventi di Pietro Albonetti, Luca Baldissara, Sandro Bellassai, Mauro Boarelli, Luigi Ganapini, Marzia Marsili, Ignazio Masulli, Mariuccia Salvati ed elenco delle tesi di laurea di cui M. Legnani è stato relatore] | 
Italia contemporanea - 2002
| Un percorso a ritroso: le donne al confino politico 1926-1943 | 
Italia contemporanea - 2002
| Rivoluzione in Occidente ed egemonia in Togliatti. La 'politica unitaria' negli anni del Comintern 1927-1937 | 
Italia contemporanea - 2002
| Rsi e mobilitazione delle risorse per la guerra. La provincia di Mantova | 
Italia contemporanea - 2002
| La critica sociale negli Stati Uniti del secondo dopoguerra. Betty Friedan e La mistica della femminilità | 
Italia contemporanea - 2002
| Dal partito del 18 aprile 1948 al 'partito pesante'. La Democrazia cristiana nel 1951 | 
Italia contemporanea - 2002
| La Democrazia cristiana nella crisi degli anni settanta | 
Italia contemporanea - 2002
| Fabio Cusin e le 'antistorie d'Italia' [Relazione presentata alla 'Giornata di studio su Fabio Cusin', Trieste, 16-17 dicembre 2000] | 
Italia contemporanea - 2002
| Intellettuali nel Novecento italiano tra moralità e moralismo [Rassegna bibliografica] | 
Italia contemporanea - 2002
| Luoghi della memoria e didattica della storia. Un incontro a Oradour-sur-Glane | 
Italia contemporanea - 2002
| La memoria della Shoah e la ricerca storica [Testo dell'intervento al convegno 'Totalitarismo, lager e modernità', Genova, 29 novembre-1 dicembre 2001] | 
Italia contemporanea - 2002
| Memorie scritte sulle strade. Fermata n.7, viale Italia, Sesto S.Giovanni | 
Italia contemporanea - 2002
| La 'mitologia del sovietico' e la crisi del 1956 | 
Italia contemporanea - 2002
| Il ritorno del clerico-moderatismo [Rassegna bibliografica] | 
Italia contemporanea - 2002
| Spoglio dei periodici stranieri 1999 e 2000 / a cura di Francesca Ferratini Tosi con la collaborazione di Sandro Moroni | 
Italia contemporanea - 2002
| Le stragi naziste in Italia [Rassegna bibliografica] | 
Italia contemporanea - 2002
| Voci di donne nella storia. Gli archivi della memoria fra pubblico e privato [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2002
| L'accento straniero. Leo Valiani e la cultura politica dell'azionismo | 
Italia contemporanea - 2002
| Antifascismo e anticomunismo nel Mezzogiorno repubblicano | 
Italia contemporanea - 2002
| Carlo Emilio Gadda, i 'revisionisti' e il fascismo | 
Italia contemporanea - 2002
| La disciplina della libertà. Sull'adozione dei testi nella scuola fascista | 
Italia contemporanea - 2002
| L'emigrazione italiana in America. Un convegno (e un museo) a Salina | 
Italia contemporanea - 2002
| Fascismo e controllo sociale | 
Italia contemporanea - 2002
| In memoria di Leo Valiani | 
Italia contemporanea - 2002
| Materiale e immaginario nella grande guerra [Rassegna bibliografica] | 
Italia contemporanea - 2002
| Note sull'uso delle fotografie nella ricerca storica | 
Italia contemporanea - 2002
| Resistenza e antifascismo. Un convegno in Lussemburgo | 
Italia contemporanea - 2002
| Storia ambientale e città. Alcune riflessioni su Napoli [Nota al convegno 'Napoli sostenibile', Napoli, 12-14 dicembre 2001] | 
Italia contemporanea - 2002
| Storia e istituzioni dell'economia contemporanea [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2002
| Lo storico dell'Austria-Ungheria | 
Italia contemporanea - 2002
| Uno storico senza fideismi e senza condanne | 
Italia contemporanea - 2002
| 'Tempo'. Il settimanale illustrato di Alberto Mondadori 1939-1943 | 
Italia contemporanea - 2002
| Tra illuminismo e scetticismo: l'antifascismo liberale di Ernesto Rossi [Rassegna bibliografica] | 
Italia contemporanea - 2002
| L'altro Veneto [Rassegna bibliografica] | 
Italia contemporanea - 2002
| L'antifascismo e le nuove costituzioni democratiche [Relazione presentata al convegno 'L'antifascismo nella costruzione dell'identità europea', Milano, 30 maggio-1 giugno 2002] | 
Italia contemporanea - 2002
| Antifascismo e ordine internazionale [Relazione presentata al convegno 'L'antifascismo nella costruzione dell'identità europea', Milano, 30 maggio-1 giugno 2002] | 
Italia contemporanea - 2002
| L'antifascismo nella costruzione dell'identità europea | 
Italia contemporanea - 2002
| L'antifascismo tra Italia ed Europa [Relazione presentata al convegno 'L'antifascismo nella costruzione dell'identità europea', Milano, 30 maggio-1 giugno 2002] | 
Italia contemporanea - 2002
| Il dilemma tra stabilità e sviluppo in Brasile 1946-1964 | 
Italia contemporanea - 2002
| Dopo la sinistra cristiana. Balbo e Rodano da 'Il Politecnico' a 'Cultura e realtà' | 
Italia contemporanea - 2002
| El Alamein al cinematografo | 
Italia contemporanea - 2002
| 'Guerra civile' e ordine politico. L'antifascismo in Italia e in Europa tra le due guerre [Relazione presentata al convegno 'L'antifascismo nella costruzione dell'identità europea', Milano, 30 maggio-1 giugno 2002] | 
Italia contemporanea - 2002
| Le immagini della Shoah [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2002
Italia contemporanea - 2002
| Mussolini dittatore senza programma? [Rassegna bibliografica] | 
Italia contemporanea - 2002
| Patria e socialismo. Percorsi di ricerca negli anni prebellici del primo Novecento | 
Italia contemporanea - 2002
| Il revisionismo fra storiografia e ideologia [Relazione presentata al seminario 'Problemi del 'revisionismo' fra storiografia e ideologia', 25 settembre 2002] | 
Italia contemporanea - 2002
| Simboli dei re e identità nazionale [Nota al convegno 'Monarchia, tradizione, identità nazionale. Germania, Giappone e Italia tra Ottocento e Novecento', Pavia, 7-8 ottobre 2002] | 
Italia contemporanea - 2002
| Le sinistre nella società europea [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2002
| Verso una costituzione europea? [Rassegna bibliografica] | 
Italia contemporanea - 2002