Italia contemporanea - 2005
Risultato della ricerca: (47 titoli )
| I confini dell'antifascismo [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
| Donne e giornalismo [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
| [I due bienni rossi del Novecento]. Introduzione |
Italia contemporanea - 2005
Italia contemporanea - 2005
| Max Salvadori: una spia del regime?!? |
Italia contemporanea - 2005
| 'Me ciami Brambilla e fu l'uperari'. Culture e atteggiamenti dei giovani operai negli anni delle rivolte |
Italia contemporanea - 2005
| La politica doganale italiana. Effetti sull'economia e sulle relazioni commerciali internazionali (1861-1913) |
Italia contemporanea - 2005
| La Resistenza italiana. Sintesi e stato delle ricerche [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
| Il sindacalismo confederale nei due bienni rossi |
Italia contemporanea - 2005
| Tanto rumore per nulla? A proposito dell'ultimo saggio di Sergio Luzzatto [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
| I 'vinti' di Vittorio Veneto e la loro memoria |
Italia contemporanea - 2005
| 25 aprile. Memoria e democrazia [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
| L'aeronautica italiana dalle origini al secondo dopoguerra [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
| Alle radici della rivoluzione neoliberista. Nixon e l'abbandono di Bretton Woods |
Italia contemporanea - 2005
| La democrazia antifascista nei programmi della Democrazia cristiana [Relazione presentata al convegno 'L'Italia che vorremmo. Progetti per il dopoguerra 1943-1945', svoltosi a Milano dal 27 al 29 aprile 2005] |
Italia contemporanea - 2005
| Democrazia corporativa. La proposta di Costantino Mortati in Assemblea costituente |
Italia contemporanea - 2005
| Ferruccio Parri. La nazione perduta e la ricerca della democrazia [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
| L'Italia e la Spagna franchista. Informazione e propaganda 1939-1945 |
Italia contemporanea - 2005
| Ivanoe Bonomi e il riformismo italiano [Nota al convegno 'Ivanoe Bonomi riformatore' svoltosi a Milano nel dicembre 2004] |
Italia contemporanea - 2005
| Il medium e il messaggio politico nella società di massa europea [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
| Gli orfani del duce. I fascisti dal 1943 al 1946 [Rielaborazione della relazione tenuta al convegno 'La Destra e la Sinistra in Italia: tra continuità e mutamento' svoltosi a Paola il 22-23 maggio 2004] |
Italia contemporanea - 2005
| Piani inclinati. Aforismi e autoschediasmi di Antonio La Penna [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
| Piero Gobetti e il futurismo. Da una lettera all''ardito' Mario Carli |
Italia contemporanea - 2005
| La presenza ebraica in Albania |
Italia contemporanea - 2005
| Togliatti e le aporie del comunismo italiano |
Italia contemporanea - 2005
| Tra complessità operative e coerenze di fondo. Il progetto di un Nuovo ordine europeo 1939-1945 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
| Le ultime lettere e lo stile del testamento morale |
Italia contemporanea - 2005
| L'umorismo antiborghese e le ossessioni della stampa fascista |
Italia contemporanea - 2005
| Unione europea, 'governazione globale' e identità nazionale [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
| Alle origini del totalitarismo italiano [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
| La crema d'Italia. Esportazione dell'espresso e costruzione di un simbolo dal dopoguerra a oggi |
Italia contemporanea - 2005
| Esportare l'Italia. Nuovi studi sulla storia del consumo transnazionale nel Novecento [Con Introduzione di Patrick Bernhard] |
Italia contemporanea - 2005
| Etnia e patriottismo nella pubblicità per gli italo-americani durante la guerra d'Etiopia |
Italia contemporanea - 2005
| La famiglia socialista. Linguaggio di classe e identità di genere nella cultura del movimento operaio |
Italia contemporanea - 2005
| Imprenditoria italiana in Gran Bretagna. Il consumo del caffè 'stile italiano' |
Italia contemporanea - 2005
| Le infermiere volontarie della Croce rossa italiana nella Grande Guerra [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
| Italia e Stati Uniti. 'Diplomazia culturale' e relazioni commerciali dal fascismo al dopoguerra |
Italia contemporanea - 2005
| Il lavoro delle storiche dall'Ottocento a oggi. Un confronto tra differenti casi nazionali [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
| Il Mezzogiorno dal fascismo alla Repubblica [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
| Per una storia sociale della lavatrice in Italia. Donne, elettrodomestici e consumi negli anni Cinquanta e Sessanta |
Italia contemporanea - 2005
| Propaganda e azione del fascismo all'estero [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
| Il socialismo fabiano di Barbara Wootton |
Italia contemporanea - 2005
| La società mezzadrile nella transizione [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
| Spese militari e industrie nell'Italia liberale [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
| Storia locale e partiti di massa. Il Pci a Torino [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
| La storia vigilata speciale |
Italia contemporanea - 2005
| Tra pubblico e privato. Suffragio e divorzio nella Spagna della Seconda Repubblica |
Italia contemporanea - 2005