
| L'autoefficacia in ambito organizzativo: proprietà psicometriche dell'occupational self-efficacy scale (short form) in un campione di insegnanti di scuole superiori |
| Intelligenza emotiva e clima per l'eccellenza nelle organizzazioni |
| Le mappe dei contesti relazionali e organizzativi nella gestione del paziente con tubercolosi: il punto di vista dei professionisti |
| La presa di decisione di gruppo: una ricerca esplorativa |
| Valori e lavoro: un confronto intergenerazionale |
| Viellissement et raréfaction de la main-d'ouvre: etat de situation international |
| Action-research negli studi organizzativi: lo stato dell'arte |
| Another look at action research |
| Decostruendo e ricostruendo l'idea di validità nella ricerca-azione |
| Gestire il passaggio intergenerazionale nelle piccole e medie imprese familiari |
| Lavorare con la ricerca-azione tessendo il filo con il passato |
| Processi di innovazione della didattica universitaria: una ricerca-azione |
| La ricerca-azione come dispositivo per produrre conoscenza nella scuola creando nuovi legami e nuove pratiche |
| La ricerca-azione e il suo sviluppo in Italia |
| La ricerca-azione in Italia: spunti per una bibliografia |
| La transizione generazionale: un percorso di ricerca-azione con un'associazione di giovani industriali del nord Italia |
| Il benessere nei gruppi di lavoro e la costruzione di una scala di misura |
| Il concetto di lavoro in adulti e giovani adolescenti |
| Le conseil en orientation: d'évaluer la personnalité à faciliter l'auto-réflexion au cours de tests et de leurs résultats |
| La decisione scolastico-professionale: correlati e predittori |
| I determinanti dell'effetto Barnum nelle consultazioni psicologiche |
| Sviluppo e validazione del Link Burnout Questionnaire |
| Tipologie di decisori e autostima, self-efficacy, percezione di fallimento cognitivo, personalità e soddisfazione di vita in un campione di apprendisti |
| Vieillissement et raréfaction de la main-d'oeuvre: démarche de diagnostic et stratégies de GRH |