
| Altri punti di vista | 
| La continuità competitiva nel family business. Valori a confronto. Auto ed etero-percezioni tra generazioni imprenditoriali | 
| Introduzione | 
| Passaggio generazionale e potenziale imprenditoriale: Senior e Junior a confronto. Studio su un gruppo di piccole imprese | 
| La percezione del potere nella successione generazionale d'impresa | 
| Il problema della successione nelle piccole e medie imprese. Conversazione con Renato Tagiuri | 
| The role of the founder in creating organizational culture = Il ruolo del fondatore nella creazione della cultura organizzativa | 
| 'Tra fantasia e realtà' rappresentazioni del passaggio generazionale dei Senior | 
| La transizione intergenerazionale nelle piccole e medie imprese (PMI): un'analisi delle letteratura sull'argomento | 
| Analisi sistemica dell'universo valoriale dei giovani attraverso lo Schwartz Values Survey (SVS) | 
| Basic human values: theory, methods and application | 
| Introduzione alla psicologia dei valori lavorativi | 
| The structure of work values in relation to status, achievement, interests and adjustment | 
| Valori e mass media: un modello di analisi per lo studio dei processi di comunicazione | 
| Valori individuali e valori organizzativi: una rassegna sul fit persona/organizzazione | 
| Valori lavorativi e ruoli imprenditoriali | 
| Valori, processi decisionali e comportamenti: riflessioni su teorie e modelli proposti dalla letteratura | 
| I valori professionali e le culture organizzative | 
| Alcuni aspetti psicologici del processo di innovazione | 
| Appraisal cognitivo e percezione di benessere nell'esperienza di disoccupazione | 
| Autoefficacia nelle scelte di carriera, comportamenti di ricerca lavorativa e disponibilità al trasferimento: un'indagine su un campione di disoccupati | 
| Benessere organizzativo e burnout in ambito ospedaliero | 
| 'Io di fronte alle situazioni di lavoro': uno strumento sulle strategie di coping | 
| Misurare l'autostima: applicazione del mixed rasch model alla Self-Esteem Scale (SES) | 
| Percezione del rischio ed emozioni nei comportamenti di acquisto: aspetti teorici ed evidenze empiriche | 
| Il concetto di lavoro di adolescenti italiani | 
| Conseguenze dell'anticipazione dei bias psicosociali nel corso del colloquio di restituzione | 
| Core self-evaluation traits e soddisfazione lavorativa | 
| L'impact de la mondialisation sur le conseil en orientation des adultes | 
| Intelligenza emotica, tratti di personalità e stili decisionali: alcune evidenze empiriche in un campione italiano di apprendisti | 
| Organizzare l'auto-attenzione durante i test e i questionari | 
| Valorizzazione sociale della motivazione intrinseca |