
| Un approccio quali-quantitativo per la rilevazione dello stress lavoro correlato e lo sviluppo organizzativo nelle organizzazioni | 
| Il contesto nel comportamento organizzativo | 
| Costruire organizzazioni sostenibili: pratiche di ricerca-intervento | 
| L'impatto della giustizia organizzativa sulla soddisfazione lavorativa e sull'affective commitment in un campione di infermieri | 
| La nouvelle entropie des organisations | 
| La ricerca azione per il miglioramento dell'accoglienza in psichiatria | 
| La rilevazione dei fattori di rischio psicosociale alla luce del job demands-resources model | 
| Sicurezza e gestione del rischio nel porto di Genova: un approccio ergonomico all'analisi del servizio di pilotaggio | 
| Indagine sulla percezione di discriminazioni sul lavoro da parte di omosessuali della regione Veneto | 
| New technology and career development in vocational guidance and career counseling: what is the challenge? | 
| Una proposta di approccio obiettivo alla valutazione del rischio stress: il metodo Objective Stress Factors Analysis (OSFA) | 
| Relazioni di convivenza: studio esplorativo sulle associazioni semantiche | 
| Stress lavorativo ed extra lavorativo: mito dei mondi separati? | 
| Testing a short version of the Bar-On Emotional Quotient Inventory: an Italian study | 
| Validazione della scala di motivazione al lavoro (MAWS) nel contesto italiano: evidenza di un modello a tre fattori | 
| Un contributo alla validazione italiana dell'Adult Attachment in the Workplace | 
| Dai career decision-making styles ai career decision-making profiles: proprietà psicometriche del Career Decision-Making Profile (cdmp) | 
| Disimpegno morale e comportamenti controproduttivi: un ampliamento del modello stressor-emotion | 
| I management standards per la gestione dei rischi psicosociali e prima validazione italiana dell'indicator tool | 
| Organizational goals and participation within social enterprises: an exploratory study and development of two new measures | 
| Sforzo, ricompensa e rottura del contratto psicologico: il ruolo del coinvolgimento lavorativo | 
| Supporto organizzativo, work-family backlash e conflitto lavoro-famiglia nel personale infermieristico | 
| Approfondire la giustizia organizzativa nel contesto ospedaliero: tratti di personalità o intelligenza emotiva? | 
| Giustizia procedurale, soddisfazione lavorativa, turnover e cittadinanza organizzativa nelle équipe socio-sanitarie | 
| Interventi psicologici a sostegno dell'imprenditoria femminile: evidenze empiriche di efficacia nel contesto italiano | 
| Job burnout in ambito socio-sanitario e produttivo: I call center sono i più bruciati? | 
| Le modele des influences de carriere de Fisher et Stafford et sa validation en Republique de Moldavie | 
| Professioni ad alto contatto: lo stress e il burnout tra carico e relazione con il cliente in un'applicazione del modello Job demand - job resource | 
| Workplace situations: the assessment of emotionally un/intelligent reactions |