Nuova storia contemporanea - 2007
Risultato della ricerca: (60 titoli )
| Il centrismo alla prova di guerra e riforme |
Nuova storia contemporanea - 2007
| La Democrazia Cristiana e il referendum istituzionale : le dimissioni di Cesare Degli Occhi dopo la scelta repubblicana |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Fine dell'ordine militare? : guerre regolari e guerre asimmetriche |
Nuova storia contemporanea - 2007
| La Gran Bretagna, l'Egitto e gli accordi sul Sudan |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Guerre e diplomazia: una prospettiva storica |
Nuova storia contemporanea - 2007
Nuova storia contemporanea - 2007
| Nicola Matteucci, un liberale in un mondo in trasformazione |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Operazione Manciuria : la crisi mancese, gli Stati Uniti e la Società delle Nazioni |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Rivoluzione francese e storiografia italiana |
Nuova storia contemporanea - 2007
| La Spagna verso la Cee e l'incidente con l'Italia : come furono salvate nel 1964 le imprese italiane |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Armi, radio ricetrasmittenti, corrieri e cifrari del Pci : la penetrazione nella società italiana negli anni Cinquanta |
Nuova storia contemporanea - 2007
| L'atto finale di Helsinki o l'eterogenesi dei fini : come il regime sovietico accettò i germi del proprio disfacimento |
Nuova storia contemporanea - 2007
| De Gasperi e il trattato di pace sessant'anni dopo |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Perché l'Italia non riconobbe la Cina di Mao : tutti i retroscena della scelta del governo italiano nel 1950 |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Rosario Romeo e l'Italia repubblicana |
Nuova storia contemporanea - 2007
| L'ultimo governo De Gasperi |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Via Fani e dintorni : le Brigate Rosse, Aldo Moro e gli uomini della scorta |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Democrazia, società aperta ed economia concorrenziale |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Diplomazia e politica estera : da Palazzo Venezia alle Botteghe Oscure |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Enrico Mattei squadrista e 'dissidente' fascista |
Nuova storia contemporanea - 2007
| L'equivoco liberal-democratico: il caso americano |
Nuova storia contemporanea - 2007
| La Grande Guerra e la fuga nell'inconscio : l'esperienza del conflitto moderno sull'individuo (1915-18) |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Operazione di soccorso nella Francia di Vichy : un 'tranquillo americano' e la fuga dei nemici di Pétain |
Nuova storia contemporanea - 2007
| I prigionieri di guerra italiani negli Stati Uniti |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Lo spirito del conservatorismo americano: valori e politiche : intervista a Lee Edwards |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Storia di un fallimento : il sistema anglo-americano di difesa del Medio Oriente, 1951-1953 |
Nuova storia contemporanea - 2007
| L'adesione dell'Ungheria al Patto Atlantico |
Nuova storia contemporanea - 2007
Nuova storia contemporanea - 2007
| I comunisti italiani fra via parlamentare e lotta armata |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Democrazia: una minaccia per la libertà? |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Gioacchino Volpe, storico del fascismo: le prime prove |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Integralismo lusitano, salazarismo e destra radicale |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Il mito del 'compagno Giaime Pintor' tra Pci e servizi segreti inglesi |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Le molte anime dell'europeismo. Processo di integrazione europea e dialettica fra europeismo e atlantismo |
Nuova storia contemporanea - 2007
Nuova storia contemporanea - 2007
| Su Togliatti e il fascismo |
Nuova storia contemporanea - 2007
| L'uomo che costruì il consenso al regime di Salazar. L'itinerario politico di Antonio Ferro dal futurismo al salazarismo |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Gli Alpini del 'Feltre' nella prima guerra mondiale |
Nuova storia contemporanea - 2007
| La capitale morale e la destra che non c'è |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Il caso Butenko. Un uomo contro il bolscevismo |
Nuova storia contemporanea - 2007
| La 'leggenda nera' di Mircea Eliade. Considerazioni all'ombra del centenario |
Nuova storia contemporanea - 2007
| La legislazione 'badogliana' di Budapest |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Il lungo addio. Emanuele Macaluso e i comunisti italiani al capolinea |
Nuova storia contemporanea - 2007
| L'occupazione francese dell'isola d'Elba (giugno 1944) |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Paulus e Vlassov o del tradimento |
Nuova storia contemporanea - 2007
Nuova storia contemporanea - 2007
| Theodor Wolff da Mussolini. Sorprese politico-filologiche di un traduzione del 1930 |
Nuova storia contemporanea - 2007
| I timori di guerra civile e i governi del dopoguerra |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Il vice-segretario intransigente. Giuseppe Dossetti e la Dc: 1950-1951, dinamica di un distacco |
Nuova storia contemporanea - 2007
| L'agente americano ucciso dai partigiani comunisti. La fine di Maggio Astori, una pagina cupa della Resistenza |
Nuova storia contemporanea - 2007
| I collegamenti internazionali del terrorismo rosso italiano |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Le contraddizioni di Hannah Arendt |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Dal fascismo "anomalo" al ritorno delle "vecchie zie". Leo Longanesi, cinquant'anni dopo |
Nuova storia contemporanea - 2007
| La Dc, il Movimento sociale e Democrazia nazionale. La scissione del Msi non fu patrocinata né da Andreotti né da Fanfani |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Il "decimino" Giuliano nell'Italia dei complotti. Considerazioni su Tango connection di Giuseppe Casarrubea |
Nuova storia contemporanea - 2007
Nuova storia contemporanea - 2007
| Il ritorno di Giovanni Ansaldo |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Spagna, una guerra civile degli intellettuali? |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Tormenti di un ambasciatore. Angelo Torchiani tra fine della guerra fredda e inizio della distensione |
Nuova storia contemporanea - 2007
| Volpe e Croce, origini di una lunga amicizia. Stima e consuetudine scientifica nel carteggio fra lo storico e il filosofo |
Nuova storia contemporanea - 2007