Nuova storia contemporanea - 2012
Risultato della ricerca: (59 titoli )
| Le atrocità delle truppe coloniali francesi nell'Italia Centrale |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Una carriera diplomatica per immagini |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Casa Passarge: Gramsci a Roma (1924-26) |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Del consenso nei paesi non democratici |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Giovanni Ansaldo e Riccardo Bauer : testi e documenti per la storia di un'amicizia |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Giulio Andreotti e il neorealismo : De Sica, Rossellini, Visconti e la guerra fredda al cinema |
Nuova storia contemporanea - 2012
| 'Il leone del deserto'[Recensione] |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Libero mercato: chi l'ha visto? |
Nuova storia contemporanea - 2012
| I naufraghi del Pentcho : profughi ebrei nell'Italia in guerra |
Nuova storia contemporanea - 2012
| La politica estera di Mario Toscano |
Nuova storia contemporanea - 2012
Nuova storia contemporanea - 2012
| Dall'Apocalisse alla Rivoluzione |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Le elezioni plebiscitarie del periodo fascista |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Genesi dell'articolo postumo di Ettore Majorana 'Il valore delle leggi statistiche nella fisica e nelle scienze sociali' |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Mircea Eliade e Julius Evola : un rapporto difficile |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Spettrografia delle Brigate Rosse : dalla propaganda al radicalismo armato |
Nuova storia contemporanea - 2012
| La "Terza forza" sotto la IV Repubblica |
Nuova storia contemporanea - 2012
Nuova storia contemporanea - 2012
Nuova storia contemporanea - 2012
| Anarchia e violenza : riflessioni critiche su un libro recente [Recensione] |
Nuova storia contemporanea - 2012
| I comunisti, il carcere, la libertà condizionale |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Il dannunziano Giovanni Comisso tra Fiume e Genova : la tormentata amicizia con Mario Maria Martini in un carteggio inedito |
Nuova storia contemporanea - 2012
| La Guerra Bianca [Recensione] |
Nuova storia contemporanea - 2012
| 'L'Uomo Qualunque' : ragioni e ritardi di un movimento politico sui generis |
Nuova storia contemporanea - 2012
| La Repubblica Popolare Polacca e la grande distensione : interviste a Wojciech Jaruzelski, Jan Bisztyga e Józef Czyrek |
Nuova storia contemporanea - 2012
| La strage di Piazza Fontana tra storia e fiction |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Cardarelli, Aniante, Malaparte e il 'mito della sorella latina' : la Francia (mal)vista dall'Italia (1924-1934) |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Comunisti italiani e sloveni durante la Resistenza : la missione di Anton Vratusa presso il C.L.N.A.I. |
Nuova storia contemporanea - 2012
| I giornalisti italiani sul fronte libico : Carlo Scorza e il 'nucleo corrispondenti di guerra' in Africa settentrionale |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Gramsci e Makarenko come guide spirituali |
Nuova storia contemporanea - 2012
Nuova storia contemporanea - 2012
| Gli Hyksos sono arrivati (ora) |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Mons. Roncalli in Bulgaria : il matrimonio dei Reali e il battesimo della primogenita |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Per l'antica bandiera! : le forze armate e la guerra di liberazione |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Rathenau, morte di un nazionalista |
Nuova storia contemporanea - 2012
Nuova storia contemporanea - 2012
| Gli storici americani e il Risorgimeto italiano |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Wilson e la paura delle Nazioni |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Algeria francese o difesa dell'Occidente? : obiettivi politico strategici della Francia dopo la crisi di Suez |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Alleati, nemici, banditi : politica d'occupazione e lotta alle 'bande' in Albania |
Nuova storia contemporanea - 2012
| L'amministrazione Nixon e gli accordi tra il libano e l'Olp |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Arturo Labriola : un libertario tra giornalismo e politica : l'attività pubblicistica del sindacalista dalla crisi di fine secolo all'avvento del fascismo |
Nuova storia contemporanea - 2012
Nuova storia contemporanea - 2012
| Contro gli imperialismi americano e sovietico : il nazionalismo 'popolare' e 'rivoluzionario' dell''Orologio' di Luciano Lucci Chiarissi |
Nuova storia contemporanea - 2012
| 'Il Popolo di Alessandria' e il testamento politico di Mussolini : Gian Gaetano Cabella, protagonista del giornalismo della RSI |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Perchè le università sono dominate dalla sinistra? |
Nuova storia contemporanea - 2012
| La scala degli ulivi : dal 25 luglio all'8 settembre nel 'Diario' di Vittorio Emanuele Orlando |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Le SS dopo Marzabotto : le vicende della 16. divisione SS Reichsführer dopo le stragi dell'autunno 1944 |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Benedetto Croce, storia e libertà |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Che fine ha fatto il tesoro di Cavallero? Il mistero dell'oro di Stato jugoslavo finito in mani italiane |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Il Consiglio di Stato fra epurazione e ricostruzione |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Da 'L'Europeo' a 'L'Espresso' : il giornalismo di Arrigo Benedetti |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Despota illuminato cercasi |
Nuova storia contemporanea - 2012
| La dichiarazione di guerra al Giappone |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Hitler, il nunzio e il cardinale : il memoriale di mons. Gaetano Cicognani del 12 aprile 1938 |
Nuova storia contemporanea - 2012
| La mancata adesione dell'Italia al Patto di Bruxelles |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Missili e democristiani : Giorgio La Pira, la DC e la crisi dei missili di Cuba |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Pio XII e il 16 ottobre 1943 |
Nuova storia contemporanea - 2012
| Le riforme sociali nell'Inghilterra edoardiana |
Nuova storia contemporanea - 2012