Nuova storia contemporanea - 2014
Risultato della ricerca: (66 titoli )
| Budapest, 1956 : una testimonianza sulla rivolta ungherese |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Il Giappone militarista : affinità e diversità con altri Stati autoritari |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Giuseppe Bottai, 'Critica fascista' e il nazionalsocialismo |
Nuova storia contemporanea - 2014
Nuova storia contemporanea - 2014
| La 'leggenda nera' del 'terribile' colonnello Osio |
Nuova storia contemporanea - 2014
| L'occupazione italiana della Corsica (1942-1943) : l'armistizio italiano dell'8 settembre e l'archivio del generale Giovanni Magli |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Pietro Quaroni e l'Afghanistan |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Quando Victor Kravchenko scelse la libertà : i suoi articoli sul giornale italiano 'La Patria' nel 1946 |
Nuova storia contemporanea - 2014
| La spesa pubblica in italia : una lezione dal passato |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Togliatti, Kádár, Nagy e la rivolta ungherese |
Nuova storia contemporanea - 2014
| L'unicità dell'Olocausto e il giorno della memoria : riflessioni di un liberale su un libro di Elena Lowenthal |
Nuova storia contemporanea - 2014
| L'unità d'Italia e la verità storica : l'incontro di Teano, un falso storico |
Nuova storia contemporanea - 2014
Nuova storia contemporanea - 2014
| Il 'Partito nuovo' di Togliatti |
Nuova storia contemporanea - 2014
Nuova storia contemporanea - 2014
| Togliatti e gli amori impossibili |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Togliatti e Gramsci : due figure a confronto |
Nuova storia contemporanea - 2014
Nuova storia contemporanea - 2014
| Togliatti e la democrazia progressiva |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Togliatti e la politica internazionale |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Togliatti e lo stalinismo |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Togliatti, 'il Migliore', mezzo secolo dopo |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Togliatti, l'amico dimenticato : i leader comunista nella storiografia sovietica e in quella russa |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Togliatti ritratto da vicino |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Le vittime del terrore bolscevico (1918-1923) |
Nuova storia contemporanea - 2014
| A proposito di storia ipotetica |
Nuova storia contemporanea - 2014
| I cinquanta giorni di un ambasciatore nella Spagna franchista |
Nuova storia contemporanea - 2014
| IL conte Teleki e l'inizio della Seconda guerra mondiale |
Nuova storia contemporanea - 2014
| La Grande Guerra e l'identità nazionale |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Modificare i trattati europei per un futuro più felice dell'Unione |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Perché Hitler si volse a Est? Con una premessa di Francesco Perfetti |
Nuova storia contemporanea - 2014
| La responsabilità degli intellettuali : considerazioni sulla 'political culture' italiana negli anni di Silvio Berlusconi |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Ricordo di Alberto Santoni |
Nuova storia contemporanea - 2014
| La Santa Sede e i nazionalismi polacco e ucraino (1914-1923) |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Il tradimento : Togliatti e l'eredità gramsciana |
Nuova storia contemporanea - 2014
| La verità negata sui rapporti fra Gramsci e Togliatti |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Gli americani in Manciuria : la missione Pauley a Harbin (28 giugno-2 luglio 1946) |
Nuova storia contemporanea - 2014
| 'Le Americhe' della nuova destra italiana |
Nuova storia contemporanea - 2014
Nuova storia contemporanea - 2014
| L'arte fascista all'esposizione di Parigi del 1937 |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Il cattolicesimo liberale di Angelo Costa |
Nuova storia contemporanea - 2014
| I corrispondenti aeronautici italiani nella seconda guerra mondiale |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Una Costituzione liberale per l'Italia |
Nuova storia contemporanea - 2014
| La denazionalizzazione della politica estera italiana : il ruolo di Carlo Sforza nell'immediato dopoguerra |
Nuova storia contemporanea - 2014
| La mancata 'riforma protestante' |
Nuova storia contemporanea - 2014
| La via cilena al socialismo nella stampa italiana di sinistra (1970-73) |
Nuova storia contemporanea - 2014
| I viaggi in Italia di Harry Kessler |
Nuova storia contemporanea - 2014
| 'Aprite le porte, salvate perseguitati' : le cronache di due monasteri romani durante l'occupazione nazista |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Il 'caso Helfand' : la defezione nel 1940 del diplomatico sovietico a Roma nei documenti americani |
Nuova storia contemporanea - 2014
| I colloqui Kissinger-Dobrynin sul Medio Oriente, 1962-1972 : un avvicinamento senza risultati |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Dal 'culto della patria' alla 'religione fascista' : momenti del processo di auto-rappresentazione religiosa del fascismo |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Fernand Braudel e la storia della cultura |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Leoni d'agosto : degaulle, Hitler e Mussolini e lo scoppio della seconda guerra mondiale |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Per una lettura della 'settimana rossa' |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Rivoluzione e nazione nel comunismo italiano |
Nuova storia contemporanea - 2014
Nuova storia contemporanea - 2014
| Il tradimento di Ippocrate : il programma di guerra batteriologica giapponese e gli esperimenti umani |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Una voce (troppo alta) dell''Enciclopedia italiana' : note sull'interpretazione 'autorizzata' dell'opera di Cantimori |
Nuova storia contemporanea - 2014
| 'Caccia alle streghe' nell'Italia fascista : il caso Napolitano: storia di una persecuzione |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Un consigliere comunale di nome Giovanni Gentile : attività amministrativa a Roma e linguaggio politico (1920-1922) |
Nuova storia contemporanea - 2014
| La falce e il martello in Italia : storia di un simbolo |
Nuova storia contemporanea - 2014
| La guerra negli abissi : i sommergibili della Regia Marina : vittorie e sconfitte |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Quello che la democrazia liberale deve a Renzo De Felice |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Le relazioni Stati Uniti-Cina e la questione di Taiwan |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Il riarmo sovietico e il CoCom : vendite e furti di tecnologia strategica |
Nuova storia contemporanea - 2014
| Triangolo sospetto alla Casa Bianca |
Nuova storia contemporanea - 2014