Nuova storia contemporanea - 2016
Risultato della ricerca: (36 titoli )
| L'amicizia degli antichi comparata all'amicizia dei moderni |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Anomalia giuridica del partigiano e peculiarità della Resistenza |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Il 'Gran teatro del mondo' al quale Dio ha voltato le spalle : La pelle da Curzio Malaparte a Liliana Cavani |
Nuova storia contemporanea - 2016
| La guerra dello Yom Kippur e il fallimento della CIA |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Neutralità e intervento nella Grande Guerra : le scelte della diplomazia, le interpretazioni degli storici |
Nuova storia contemporanea - 2016
| La politica italiana e la Forza Nucleare Multilaterale |
Nuova storia contemporanea - 2016
| La pulizia etnica nella Jugoslavia : dalla relazione del tenente cappellano Cesare Beltrame Quattrocchi |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Può il liberalismo sopravivere nella democrazia? |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Alla riscoperta del 1917 : la storiografia post-sovietica sulla rivoluzione d'ottobre |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Le ambiguità del linguaggio politico |
Nuova storia contemporanea - 2016
| L'aspirazione a una vita più bella : il mito della nazione cristiana nelle pagine di 'In cammino' (1900-1904) |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Benedetto Croce e i dubbi sulla razionalità della storia |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Caporetto tra mito e realtà |
Nuova storia contemporanea - 2016
| La classe dirigente liberale di fronte alla grande guerra |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Entusiasta per il capitalismo : riflessioni su Sergio Ricossa storico dell'economia e delle idee |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Giusnaturalismo e modifiche alla costituzione |
Nuova storia contemporanea - 2016
| L'intransigente neutralismo di Giacomo Matteotti |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Les prisonniers italiens de la première guerre mondiale |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Il mito della rivoluzione proletaria mondiale |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Regesto dell'archivio personale del senatore Gai |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Santa Sede, Italia, Bulgaria (1948-1953) |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Gli storici italiani e la politica |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Gli studi sulla deportazione e l'internamento : i 'Quaderni' dell'A.N.E.I., un patrimonio per tutti |
Nuova storia contemporanea - 2016
| La verità (storica) raccontata dalla menzogna (cinematografica) : Clarettta (1984) di Pasquale Squitieri |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Il caso Bonomini : gli omicidi Matteotti, Rosselli e Berneri e i legami tra fascismo e nazionalismo |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Le corporatisme fasciste vu par deux journalisyes étrangers (1934) |
Nuova storia contemporanea - 2016
| La guerra di Libia : Pascoli, D'Annunzio e il mito della nazione |
Nuova storia contemporanea - 2016
| La 'guerra non dichiarata' fra Giappone e Unione Sovietica : scelte strategiche, impegno militare e conseguenze politiche |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Italia, Santa Sede e Repubblica Democratica Tedesca |
Nuova storia contemporanea - 2016
| 'Neither war nor peace' : una genealogia etimologica della Guerra Fredda |
Nuova storia contemporanea - 2016
| I quaccheri e l'obiezione di coscienza nella Grande Guerra : una pagina poco nota della partecipazione statunitense al primo conflitto mondiale |
Nuova storia contemporanea - 2016
Nuova storia contemporanea - 2016
| Lo Stato nazionale è ancora un'eredità da preservare? |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Tra 'neoplatonismo' e 'risposta flessibile' : diplomazia italiana e Ministero della difesa aeronautica di fronte alla sfida nucleare (1958-1959) |
Nuova storia contemporanea - 2016
| La verità sulla resa dei tedeschi in Italia : il SOE, Dick Mallaby e l''operazione Sunrise' |
Nuova storia contemporanea - 2016
| 'La Vita' e 'Il Rogo' dell'Italia giolittiana (1905-1915) : Egilberto Martire, le sue riviste e il radicalismo nazionale |
Nuova storia contemporanea - 2016