
| Gli asset Intangibili nel bilancio sociale di italia Lavoro Spa |
| Calcolo del Terminal Value (TV) e rispetto delle condizioni di coerenza |
| I fondi sovrani nello scenario della crisi finanziaria del 2008 |
| La gestione delle raccolte d'arte delle banche e delle fondazioni bancarie |
| La nuova classificazione delle spese nel bilancio dello Stato: missioni e programmi |
| Paradisi finanziari: il tango si balla in due |
| Probabilità di realizzazione di correzioni del trend di Borsa e profilo del guadagno: relazione con il tasso di interesse |
| Società immobiliari e fondi ad apporto: due strumenti diversi per valorizzare il patrimonio immobiliare |
| La disclosure del capitale umano nei bilanci del csr del settore assicurativo |
| Dividend swaps: aspetti teorici ed applicazioni pratiche |
| La gestione dell'arte nelle banche |
| Investitori istituzionali, retribuzioni del top management e ruolo del comitato per le remunerazioni e le nomine |
| Modelli interpretativi degli Assetti proprietari delle imprese di servizio pubblico locale |
| Il new look delle agenzie di rating |
| Vigilanza bancaria: il messaggio del 31 maggio |
| Asset allocation: un esempio di approccio quantitativo e tattico |
| La crisi americana: tutti colpevoli, nessun colpevole |
| La discriminazione delle donne lavoratrici nella nuova previdenza integrativa |
| L'impatto di Solvency II e IFRS sui bilanci delle assicurazioni quotate |
| La nuova disciplina delle operazioni con parti correlate e il ruolo degli amministratori |
| Previsioni macroeconomiche attraverso l'utilizzo dell'analisi tecnica |
| Solvency II e l'analisi finanziaria delle assicurazioni |