Sanità pubblica e privata - 2011
Risultato della ricerca: (56 titoli )
| L'applicazione dell'HTA alla farmacia ospedaliera: l'Unità di valutazione dell'efficacia e le linee guida internazionali |
Sanità pubblica e privata - 2011
| L'assistenza sanitaria in centri esteri: assetto normativo e profili di criticità |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Il caso 'Di Paolo' e il diritto alla cannabis terapeutica: un prcedente di emancipazione giudiziaria dell'assistenza sanitaria in Italia (Tribunale di Avezzano, ord. 2 febbraio 2010 commento a cura di Bartolo De Vita) |
Sanità pubblica e privata - 2011
| I costi del turnover nelle organizzazioni sanitarie / a cura del CREMS |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Le graduatorie per il convenzionamento al Ssn: giurisdizione e modalità organizzative nella Regione Marche / a cura di Debora Benedettelli |
Sanità pubblica e privata - 2011
| L'infermiere come genetic counselor nell'attività do counseling oncogenetico dell'Istituto Europeo di Oncologia / a cura di Irene Feroce, Giorgio Magon |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Legge n. 38 del 15 marzo 2010 recante disposizioni sulle cure palliative e sulla terapia del dolore: le ricadute professionali per il farmacista nella gestione dei medicinali stupefacenti |
Sanità pubblica e privata - 2011
| La non autosufficienza in Italia: una fotografia al 2010 / a cura del CREMS |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Il nuovo sistema di cure domiciliari integrate e di standard assistenziali: un'analisi epidemiologica per la stima del fabbisogno in Calabria |
Sanità pubblica e privata - 2011
| I PDT/PDTA nelle organizzazioni sanitarie: una meta-analisi della letteratura internazionale |
Sanità pubblica e privata - 2011
| L'appropriatezza nella richiesta degli esmi di laboratorio: l'esperienza del TSH-riflesso |
Sanità pubblica e privata - 2011
| La cartella clinica e la tutela della riservatezza del malato |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Danno all'immagine (Corte Costituzionale 15 dicembre 2010, n. 355 commento a cura di Paolo De Angelis) |
Sanità pubblica e privata - 2011
| La diagnostica PET-TAC: studio per il miglioramento del processo e della sicurezza attraverso la collaborazione tra pubblico e privato |
Sanità pubblica e privata - 2011
| La formazione e il lavoro degli infermieri |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Il modello gerarchico di Kirkpatrick e le fasi di sviluppo IT di Nolan / a cura di Roberto Pigni |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Programmazione e Controllo di Gestione nell'A.O. CTO/M. Adelaide di Torino: back-office e front-office, per lo sviluppo dell'innovazione |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Il ruolo dell'associazionismo medico sui volumi prescrittivi in ambito farmaceutico nel contesto di un Distretto Socio Sanitario |
Sanità pubblica e privata - 2011
| La Sanità vista dagli italiani: percezioni di qualità e livelli di soddisfazione / a cura del CREMS |
Sanità pubblica e privata - 2011
| L'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore alla luce della nuova legge 15 marzo 2010, n. 38 / a cura di Francesca Negri |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Amniocentesi e cellule staminali: un'opportunità per regalare al proprio figlio una speranza per il futuro |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Dall' evidence normativo-giuridica e scientifica in materia di 'off-label drugs', alla definizione di un modello gestionale efficace ed efficiente in ottica multidisciplinare |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Management Pills. La Balanced Scorecard ed il philantropy in healt / a cura di Roberto Pigni |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Nel regime introdotto con il d.lgs.517/1999 ai medici universitari integrati nell'assistenza non è assicurata l'automatica equiparazione al trattamento economico goduto dal personale ospedaliero (Consiglio di Stato, sez. VI, 30 settembre 2010, n. 7242 commento di Antonio Carastro |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Nuovi 'modelli modulari di cura' : l'intensità di cura a dimensione variabile. Il caso dell'Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Sistema di monitoraggio e controllo per i servizi in outsourcing: il modello dell'azienda ULSS n. 9 di Treviso |
Sanità pubblica e privata - 2011
| I sistemi di controllo di gestione nelle Aziende sanitarie pubbliche della Regione Puglia |
Sanità pubblica e privata - 2011
| La valutazione della qualità nel sistema sanitario: analisi dell'efficacia ospedaliera in Lomberdia |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Accordi e contratti di fornitura: profili giuridici e questioni applicative |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Applicazione sperimentale della metodologia HFMECA per il rischio clinico |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Ausili assorbenti e libertà di scelta in farmacia: una partnership virtuosa tra pubblico e privato |
Sanità pubblica e privata - 2011
| La competenza normativa degli enti territoriali in materia di servizi sociali non intacca l'ambito di operatività del principio di evidenziazione della situazione economica del solo assistito (Consiglio di Stato, sez. V, 16 marzo 2011, n. 1607 commento a cura di Antonio Carastro) |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Le comunità virtuali per pazienti: analisi delle implicazioni per le organizzazioni sanitarie / a cura di Anna Vanzago |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Strategia, programmazione e valutazione delle performance alla luce del d.lgs. 150/2009 nei Servizi Sanitari Regionali: modello concettuale ed implicazioni operative |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Tempi di attesa: un approccio innovativo di gestione dell'accoglienza all'interno dell'Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Il trattamento dei dati personali in Sanità e la circolazione delle informazioni nell'era dell'informatizzazione |
Sanità pubblica e privata - 2011
| L'utilizzo di internet per la comunicazione dei tempi di attesa per prestazioni sanitarie / a cura del CREMS |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Applicazione dell'approccio patient based per la deteminazione dei costi sanitari diretti pubblici della cura e assistenza per l'infezione da HIV |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Le decisioni di fine vita in Canada: spunti di riflessione per il dibattito sul testamento biologico in Italia |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Malattie rare. Un modello di approccio per andare oltre l'ignoto |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Management Pills. Il community health status indicator e lo scenario planning / a cura di Roberto Pigni |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Il potenziale economico delle donazioni private in Italia / a cura del CREMS |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Un primo esame del d.lgs. 68/2011 sul federalismo regionale e provinciale, nonchè sul finanziamento della Sanità |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Le reti di patologie della Lombardia / a cura di Antonietta Banchero |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Risk management in area socio-sanitaria. La costruzione di indicatori di rischio per una soluzione del problema degli errori |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Il valore delle linee guida e la tutela del diritto alla salute dei cittadini (Cass.pen. sez. IV, 23 novembre 2010-2 marzo 2011, n. 8254 commento a cura di Silvia Marzot) |
Sanità pubblica e privata - 2011
| L'azienda sanitaria privata: tra etica e mercato |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Le comunità residenziali. I primi passi della sperimentazione |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Il Direttore Medico di Presidio Ospedaliero: attribuzioni e competenze, il regime di responsabilità |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Il mentoring / a cura del CREMS |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Nella manovra finanziaria un escamotage del legislatore per liberalizzare le farmacie? |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Il network Parkinson Bergamo. Dall'epidemiologia ai modelli organizzativo-assistenziali a rete |
Sanità pubblica e privata - 2011
| La rilevanza delle concause naturali nell'accertamento della responsabilità medica: la Cassazione cambia rotta(commento a cura di Luca Dimasi) |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Sanità e decreto legislativo 231/2001: l'evoluzione dei modelli organizzativi in Regione Lombardia |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Sperimentazioni organizzative in medicina interna: l'ambulatorio Call Center |
Sanità pubblica e privata - 2011
| Struttura della popolazione italiana e sue prospettive / a cura del Crems |
Sanità pubblica e privata - 2011