Studi organizzativi  -  2004
Risultato della ricerca:   (17 titoli )
| Effetti psicologici ed effetti sociali della perdita di lavoro: dati empirici e problemi chiave per lo sviluppo di nuove metodologie di intervento in Italia | 
Studi organizzativi - 2004
| Outplacement e misure di reinserimento lavorativo in Belgio: quadro della letteratura e della ricerca | 
Studi organizzativi - 2004
| Il progetto 'Sostegno sociale e occupabilità sostenibile - Strategie innovative per la consulenza di outplacement/replacement (Socose)' : introduzione alle finalità del progetto | 
Studi organizzativi - 2004
| Raccomandazioni per lo sviluppo di un quadro comune europeo per le ristrutturazioni aziendali | 
Studi organizzativi - 2004
| Realtà e miti sull'outplacement nel mercato del lavoro spagnolo | 
Studi organizzativi - 2004
| Ristrutturazione e outplacement nei Paesi Bassi | 
Studi organizzativi - 2004
| Transazioni occupazionali e protezione sociale in Germania | 
Studi organizzativi - 2004
| Cambiamento organizzativo e fondazioni liriche: il caso Teatro di San Carlo | 
Studi organizzativi - 2004
| Il cambiamento organizzativo nel settore bancario: tra isomorfismo strutturale e differenziazione simbolica | 
Studi organizzativi - 2004
| Il capitale umano dei fondatori e la crescita delle nuove imprese italiane ad alta tecnologia | 
Studi organizzativi - 2004
| La certificazione della qualità nell'organizzazione aziendale | 
Studi organizzativi - 2004
| Fattori e politiche territoriali a supporto della crescita economica e dell'iniziativa imprenditoriale | 
Studi organizzativi - 2004
| Idee imprenditoriali, manageriali skills e crescita delle imprese | 
Studi organizzativi - 2004
| Organizzazione a rete e capitale sociale: il caso della mafia | 
Studi organizzativi - 2004
| Questioni di fiducia: a cosa serve (e a cosa non serve) il bilancio sociale per le organizzazioni nonprofit? | 
Studi organizzativi - 2004
| Trasferimento tecnologico, imprenditorialità e crescita economica | 
Studi organizzativi - 2004
| We are on a road to nowhere: cosa ha ancora da dire la teoria dell'organizzazione? | 
Studi organizzativi - 2004