Studi organizzativi - 2024
Risultato della ricerca: (17 titoli )
| Applying training to disability management: insights from a scoping review |
Studi organizzativi - 2024
| Le organizzazioni criminogene: le basi organizzative e professionali della corruzione |
Studi organizzativi - 2024
| Perché riempire i teatri? Riflessioni dal libro Nulla impresa per huom si tenta invano |
Studi organizzativi - 2024
| Perché Smart Working è benessere, produttività e coesione territoriale |
Studi organizzativi - 2024
| Ridisegnare le meso istituzioni dell’economia sociale per affrontare l'incertezza. Il caso del Consorzio nazionale CGM |
Studi organizzativi - 2024
| Le scienze dell’organizzazione per superare controversie e per avviare programmi di cambiamento organizzativo |
Studi organizzativi - 2024
| Technostress and conflict: a systematic literature review |
Studi organizzativi - 2024
| Tecnologia e digitalizzazione in ambito socio-sanitario: vincoli e opportunità di contesto per le organizzazioni di Terzo Settore |
Studi organizzativi - 2024
| Analisi e valutazione del rischio stress lavoro correlato per il miglioramento dell’organizzazione del lavoro in un ente pubblico di ricerca |
Studi organizzativi - 2024
| Balancing innovation and humanity: Ethical reflections on technological advancements in organizations. Introduction to the special section. |
Studi organizzativi - 2024
| Challenges and opportunities of emerging technologies in the public sector: A managerial approach on the individuals’ role in organizations |
Studi organizzativi - 2024
| ‘Digital shadow’ or ‘digital twin’? Evidence on digital approaches, working condition and organisational changes from two I4.0 lean production manufacturing |
Studi organizzativi - 2024
| In search of an ethics for intelligent machines: Ethical, legal, and societal aspects of AI and advanced robotics |
Studi organizzativi - 2024
| Shaping the future industry 5.0: Ethical and societal implications of artificial intelligence and collaborative robotics technologies in entrepreneurship |
Studi organizzativi - 2024
| Towards seamless human-robot dialogue |
Studi organizzativi - 2024
| Users’ co-production at the intersection of public policy and digital technology: The case of COVID-19 digital contact tracing |
Studi organizzativi - 2024
| Utilizing fuzzy-set comparative analysis in configurational studies of high-performance work practices |
Studi organizzativi - 2024