
| 70 Years' Planning Theory: A Post-postmodernist Perspective |
| Casino Royale: the 'New Urban Century' |
| Casino Royale: the 'New Urban Century' |
| City Size and Urbanization in Mediterranean Cities |
| Le determinanti dei tassi di interesse bancari nelle regioni italiane |
| Diversity and Culture in Knowledge Creation in Cities |
| Effetti spaziali o settoriali? La crescita della dimensione media d'impresa in Italia |
| Facing Mediterranean Challenges with Memories, Realities and Feasible Dreams |
| Invisible Cities: the End of the Urban Century? |
| Land-Use Trajectories and 'Syndromes' of Land Degradation in Northern Italy |
| Land-Use Trajectories and 'Syndromes' of Land Degradation in Northern Italy |
| Migrants and the Wealth of Cities |
| Regional Integration and Cultures in the Age of Knowledge Creation. The Story of the Tower of Babel Revisited |
| Dinamiche dell'occupazione e struttura produttiva locale in Italia |
| Measuring the Value of Rural Landscape in Support of Preservation Policies |
| Il paesaggio, tessera mancante nella nozione di milieu |
| Riqualificare energeticamente la città oltre i premi volumetrici |
| La valutazione del potenziale da biomassa: una nuova metodologia per una pianificazione energetica sostenibile |
| L'approccio delle funzioni dose-risposta per la valutazione di trattamenti continui nei sussidi alla r&s |
| Beni di nessuno, beni di alcuni, beni di tutti: note critiche sull'incerto paradigma dei beni comuni |
| Caratteristiche delle imprese ed eterogeneità degli effetti degli incentivi alla r&s |
| Contesto regionale, struttura economica e impatto delle politiche regionali: il caso degli alberghi in Trentino |
| Does Local Creative Employment Affect Firm Innovativeness? Microeconometric Evidence from Italy |
| Industry, Sectors, Regions: The State of Play on Italy's Historical Statistics |
| Macroeconomic Variables and Real Estate in Italy and in the usa |
| Percezione e identità paesaggistica: un'opportunità di sviluppo per i territori rurali |
| Selection bias, incentivi alle imprese e sviluppo locale: una valutazione ex-post |
| Serie storiche regionali. Statistiche storiche regionali: dati e interpretazioni. Una breve introduzione |
| Sostenere le imprese agro-industriali in Piemonte: un'analisi controfattuale |
| La stima e l'interpretazione dei divari regionali nel lungo periodo: i risultati principali e alcune tracce di ricerca |
| Stime dell'occupazione manifatturiera a livello regionale in Italia (1911-1991): una nota |
| Una valutazione della rilevanza e utilità delle politiche di Ricerca e sviluppo tecnologico dell'Unione Europea |
| Valutazione ex-post degli incentivi alle imprese nelle economie territoriali: nuovi sviluppi |