Sociologia del lavoro - 2009
Risultato della ricerca: (56 titoli )
| L'altreconomia: tra mercato e società civile |
Sociologia del lavoro - 2009
| Conflittualità sociale e cooperazione. Il caso delle cooperative di agrumi valenziane |
Sociologia del lavoro - 2009
| Le cooperative canadesi e i loro lavoratori: questioni spinose nella gestione delle risorse umane |
Sociologia del lavoro - 2009
| La decrescita come uscita dall'economia |
Sociologia del lavoro - 2009
| Le differenti ibridazioni di risorse nelle imprese sociali europee |
Sociologia del lavoro - 2009
| La difficile professionalizzazione delle occupazioni nei servizi alla persona |
Sociologia del lavoro - 2009
| Economia e economia informale |
Sociologia del lavoro - 2009
| L'economia solidale: un movimento internazionale |
Sociologia del lavoro - 2009
| Elementi per l'analisi di un altro modo di intendere e agire l'economico |
Sociologia del lavoro - 2009
| Etica e impresa: un nuovo e diverso approccio al tema |
Sociologia del lavoro - 2009
| Frammenti di modernità riflessiva |
Sociologia del lavoro - 2009
| Impresa sociale e assistenza sanitaria nella Gran Bretagna contemporanea: una nuova prospettiva? |
Sociologia del lavoro - 2009
| Impresa sociale e politiche di attivazione tra frammentazione istituzionale e risorse territoriali |
Sociologia del lavoro - 2009
| Le imprese recuperate dai lavoratori: un inedito rapporto tra economia e società |
Sociologia del lavoro - 2009
| Un nuovo approccio alla lettura della crisi del rapporto stato-mercato |
Sociologia del lavoro - 2009
| Tre per tre: terza economia, terzo mondo... una terza via? |
Sociologia del lavoro - 2009
| Analisi della sostenibilità economica di un sistema di sviluppo locale: simulazione ad egenti di configurazioni dei meccanismi cooperativi tra produttori |
Sociologia del lavoro - 2009
| Apprendere dagli errori per migliorare sicurezza e affidabilità organizzativa: il contributo della sociologia dell'organizzazione |
Sociologia del lavoro - 2009
| Approccio della capacità e sociologia economica: un matrimonio vincente per lo studio delle politiche |
Sociologia del lavoro - 2009
| Egonetwork e capitale sociale delgi impreditori. Un'analisi micro |
Sociologia del lavoro - 2009
| Introduzione: il sociologo nella Polis |
Sociologia del lavoro - 2009
| Il paradosso europeo nei rapporti tra scienza e mercato: verso un'analisi istituzionale |
Sociologia del lavoro - 2009
| Quale flexicurity? Studi e politiche su flessibilità e sicurezza nel lavoro |
Sociologia del lavoro - 2009
| Ricerca per che cosa? Il discorso europeo sul restructuring e la ricerca sociale |
Sociologia del lavoro - 2009
| Sociologia, economia e politica economica |
Sociologia del lavoro - 2009
| Il terzo settore fra nuovi e vecchi attori della politiche sociali: i gruppi di self help |
Sociologia del lavoro - 2009
| L'uditorio dei sociologi (economici) oltre i sociologi |
Sociologia del lavoro - 2009
| Welfare locale e decentramento amministrativo a Napoli: la ricerca come specchio del mutamento sociale |
Sociologia del lavoro - 2009
| L'algoritmo PageRank di Google: diagramma del capitalismo cognitivo e rentier dell'intelletto comune |
Sociologia del lavoro - 2009
| Capitalismo cognitivo, crisi e lotta di classe. Il paradigma postoperaista |
Sociologia del lavoro - 2009
| Dislocazioni del lavoro. Mobilità e flessibilità nel nuovo mercato globale della conoscenza |
Sociologia del lavoro - 2009
| Geopolitica della valorizzazione. L'inchiesta come forma di lotta |
Sociologia del lavoro - 2009
| Le incongruenze della 'critica d'artista' e dell'occupazione in ambito culturale |
Sociologia del lavoro - 2009
| Introduzione. Le ambivalenze del lavoro nell'orizzonte del capitalismo cognitivo |
Sociologia del lavoro - 2009
| Lavoro, distribuzione del reddito e valore nel capitalismo cognitivo. una prospettiva storica e teorica |
Sociologia del lavoro - 2009
| Il mito del 'consumatore produttivo' |
Sociologia del lavoro - 2009
| La nuova geografia del lavoro precario |
Sociologia del lavoro - 2009
| La produzione di valore a mezzo di conoscenza. Il manuale che non c'è |
Sociologia del lavoro - 2009
| Trasformazioni del lavoro ed esperienza della 'razza' negli Stati Uniti del sud |
Sociologia del lavoro - 2009
| La vita messa a lavoro: verso una teoria del valore-vita. Il caso del valore affetto |
Sociologia del lavoro - 2009
| I capricci della merce: produzione di merci come produzione di rapporti sociali |
Sociologia del lavoro - 2009
| Corto circuiti tra produzione e consumo nell'editing delle collezioni di moda |
Sociologia del lavoro - 2009
| Dalla tradizione all'innovazione: il marketing diventa unconventional |
Sociologia del lavoro - 2009
| La distribuzione: principali caratteristiche contemporanee |
Sociologia del lavoro - 2009
| E-commerce: da dotcomguy al social commerce, una rapida evoluzione dei consumi online |
Sociologia del lavoro - 2009
| L'efficacia simbolica delle cose: forma e significato dei rituali di consumo |
Sociologia del lavoro - 2009
| Filiera etica e consumi sostenibili |
Sociologia del lavoro - 2009
| Luoghi del consumo: una nuova organizzazione dello spazio |
Sociologia del lavoro - 2009
| La progettazione del prodotto nell'era della comunicazione |
Sociologia del lavoro - 2009
| La pubblicità è ancora l'anima del commercio? Vecchie e nuove strategie per vendere i prodotti |
Sociologia del lavoro - 2009
| Il riuso fra produzione e consumo |
Sociologia del lavoro - 2009
| La rivoluzione inavvertita del web sociale e i consumatori connessi |
Sociologia del lavoro - 2009
| I sistemi locali di sviluppo del Medio-Adriatico: i risultati di una ricerca |
Sociologia del lavoro - 2009
| Smaltimento lento. Per una politica ecologica dei rifiuti |
Sociologia del lavoro - 2009
| I testi mediali fra consumo, condivisione e nuove forme produttive. Il caso di Christiane F. Noi, ragazzi dello zoo di Berlino |
Sociologia del lavoro - 2009
| L'uso dei beni: il rapporto tra consumi e felicità |
Sociologia del lavoro - 2009