Sociologia del lavoro - 2010
Risultato della ricerca: (47 titoli )
| Cittadinanza e attivazione nell'ageing society |
Sociologia del lavoro - 2010
| La conciliazione lavorativa, tra uguaglianza e capacitazione |
Sociologia del lavoro - 2010
| I 'confini' della cittadinanza: perchè l'immigrazione disturba |
Sociologia del lavoro - 2010
| L'età come primo fattore di discriminazione occupazionale in Francia. Analisi di un processo e delle sue conseguenze per la cittadinanza |
Sociologia del lavoro - 2010
| Flessibilità e segmentazione del mercato del lavoro in Portogallo: genere e immigrazione |
Sociologia del lavoro - 2010
| Forza e debolezza del nuovo welfare |
Sociologia del lavoro - 2010
| Il lavoro 'abilitante': l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità in Italia |
Sociologia del lavoro - 2010
| I nuovi termini della socializzazione (alla cittadinanza) lavorativa |
Sociologia del lavoro - 2010
| Oltre i giochi di parole: Cittadinanza d'impresa e Csr |
Sociologia del lavoro - 2010
| La pubblica amministrazione come promotore di cittadinanza: la dimensione territoriale |
Sociologia del lavoro - 2010
| Su ciò che non si riesce quasi più a intendere parlando di lavoro |
Sociologia del lavoro - 2010
| Abitare nei Villaggi Olimpici Torino 2006 |
Sociologia del lavoro - 2010
| L'analisi delle reti sociali e degli attributi relazionali degli imprenditori relazionali. Uno studio di caso sul centrosinistra in Sardegna |
Sociologia del lavoro - 2010
| L'articolazione del lavoro indipendente nell'assetto post-industriale |
Sociologia del lavoro - 2010
| Endogenous institutional change and dynamic capitalism |
Sociologia del lavoro - 2010
| Grande impresa e sviluppo territoriale: il caso della Fiat in Campania |
Sociologia del lavoro - 2010
| La nuova politica agricola comunitaria e lo sviluppo rurale: riflessioni a partire da un caso di studio |
Sociologia del lavoro - 2010
| Le politiche di genere come scelta strategica per lo sviluppo territoriale. Un confronto tra sei regioni italiane |
Sociologia del lavoro - 2010
| I processi di apprendimento: chiave per la competitività delle piccole imprese |
Sociologia del lavoro - 2010
| La qualità sociale dello sviluppo: strumenti per un'altra accountability |
Sociologia del lavoro - 2010
| Il ruolo degli attori nell'innovazione delle politiche per lo sviluppo locale: uno studio di caso di un distretto lombardo |
Sociologia del lavoro - 2010
| Gli spin-off universitari in Italia: un possiblie contributo allo sviluppo? |
Sociologia del lavoro - 2010
| Strategie solidali. Organizzazioni nonprofit e sviluppo sostenibile |
Sociologia del lavoro - 2010
| Sviluppo, mutamento, innovazione. Introduzione a un percorso di lettura |
Sociologia del lavoro - 2010
| Territorio e regolazione tra locale e globale: il caso delle politiche di sviluppo italiane |
Sociologia del lavoro - 2010
| Università e contesto socio-economico nel Regno Unito. Il contributo della ricerca universitaria allo sviluppo |
Sociologia del lavoro - 2010
| La condizione delle donne nel Maghreb, tra conquiste e nuove sfide |
Sociologia del lavoro - 2010
| La cura degli anziani, la cura agli anziani |
Sociologia del lavoro - 2010
| Donne e uomini tra lavoro e vita familiare: un cambiamento che va aiutato |
Sociologia del lavoro - 2010
| L'evoluzione del part-time tra mercato e conciliazione |
Sociologia del lavoro - 2010
| Genere, classe e conflittualità tra vita e lavoro. Il Regno Unito in prospettiva comparata |
Sociologia del lavoro - 2010
| La legislazione e le politiche sulla conciliazione: l'Italia nel quadro europeo |
Sociologia del lavoro - 2010
| Le politiche dei tempi urbani nella network society |
Sociologia del lavoro - 2010
| Pragmatica della conciliazione: opportunità, ambivalenze e trappole |
Sociologia del lavoro - 2010
| Welfare e politiche di conciliazione: il caso dell'Emilia-Romagna |
Sociologia del lavoro - 2010
| Bisogni formativi e politiche di welfare |
Sociologia del lavoro - 2010
| Conoscenza, lavoro, formazione nel tempo della complessità |
Sociologia del lavoro - 2010
| Le diseguaglianze nei percorsi formativi e nelle transizioni al lavoro in provincia di Bologna: promuovere contesti capacitanti |
Sociologia del lavoro - 2010
| Le diseguaglianze scolastiche a monte e a valle. Organizzazione scolastica e influenza dei titoli di studio |
Sociologia del lavoro - 2010
| La formazione continua tra apprendimento organizzativo e nuovi diritti individuali: i risultati di un'indagine comparata in Francia e Italia |
Sociologia del lavoro - 2010
| Genere, origine sociale e disuguaglianza di istruzione nell'Italia contemporanea |
Sociologia del lavoro - 2010
| Un indicatore statistico del background familiare nello studio del successo scolastico degli studenti dalla provincia di Bologna |
Sociologia del lavoro - 2010
| Individualizzazione della diseguaglianza sociale e politiche delle capacitazioni |
Sociologia del lavoro - 2010
| Prevedere la domanda di lavoro e di formazione. Il caso delle professioni sociali |
Sociologia del lavoro - 2010
| Il rapporto scuola-mondo del lavoro: una indagine nella provincia di Bologna e le ricadute sui processi di policy making |
Sociologia del lavoro - 2010
Sociologia del lavoro - 2010
| Tra conoscenza e lavoro: una introduzione |
Sociologia del lavoro - 2010