Sociologia del lavoro - 2011
Risultato della ricerca: (52 titoli )
| Emigrare senza radicarsi: storie di lavoratori pendolari dal Sud al Nord del paese |
Sociologia del lavoro - 2011
| Emigrare senza radicarsi: storie di lavoratori pendolari dal Sud al Nord del paese |
Sociologia del lavoro - 2011
| L'emigrazione operaia e a bassa qualificazione dal Mezzogiorno |
Sociologia del lavoro - 2011
| L'immigrazione interna e internazionale in un sistema di occupazione regionale |
Sociologia del lavoro - 2011
| Introduzione. Migranti, trasfertisti e pendolari. Le trasformazioni del mercato del lavoro italiano |
Sociologia del lavoro - 2011
| Le migrazioni interne degli stranieri in Italia |
Sociologia del lavoro - 2011
| Le migrazioni interne nella scena migratoria italiana: novità, persistenze, luoghi comuni |
Sociologia del lavoro - 2011
| La misurazione della mobilità territoriale attraverso l'analisi dei dati dei centri per l'impiego del Veneto |
Sociologia del lavoro - 2011
| Mobilità interna e istruzione universitaria: risorse familiari, individuali e opportunità di ascesa sociale nell'occupazione |
Sociologia del lavoro - 2011
| Partire da sole: migrazioni femminili dalla Campania all'Emilia-Romagna |
Sociologia del lavoro - 2011
| Rocco e i suoi eredi: permanenza e mutamento nelle migrazioni Sud-Nord |
Sociologia del lavoro - 2011
| Al 'gran ballo' delle Ict in ambito sanitario: la presentazione del sistema Phr |
Sociologia del lavoro - 2011
| Brevetti provetti: un'analisi esplorativa dei brevetti 'di rottura' italiani del settore farmaceutico |
Sociologia del lavoro - 2011
| Gli immigrati tra innovazione organizzativa e cambiamenti culturali |
Sociologia del lavoro - 2011
| Imprenditori accademici e innovazione nei processi di trasferimento tecnologico |
Sociologia del lavoro - 2011
| L'imprenditoria femminile come strumento di innovazione per lo sviluppo locale |
Sociologia del lavoro - 2011
| L'impresa dell'innovazione |
Sociologia del lavoro - 2011
| Innovazione e ricerca e sviluppo: la questione dell'organizzazione e del lavoro |
Sociologia del lavoro - 2011
| L'innovazione nelle Politiche socio-assistenziali tra partecipazione ed eterogeneità |
Sociologia del lavoro - 2011
| Pianificazione territoriale e innovazione istituzionale: l'esperienza di una città del Mezzogiorno |
Sociologia del lavoro - 2011
| Politiche pubbliche e innovazione tecnologica: il caso di Cosenza |
Sociologia del lavoro - 2011
| Il pre-embrione (non) è uno di noi: breve stiria di una innovazione inter-organizzativa tra istituzioni, comunità professionali e tecnologie |
Sociologia del lavoro - 2011
| Processi di policy making e innovazione nelle politiche industriali dell'Emilia Romagna |
Sociologia del lavoro - 2011
| Quando la ricerca da pubblica si fa privata. Innovazioni organizzative in un caso studio |
Sociologia del lavoro - 2011
| Reti, attori, politiche e beni collettivi nei processi di riaggiustamento industriale in Lombardia |
Sociologia del lavoro - 2011
| Reti sociali fra inerzia e cambiamento. Il caso delle imprese italiane quotate in borsa (1987-2007) |
Sociologia del lavoro - 2011
| La riforma incompiuta dei sercizi per l'impiego in un comprensorio siciliano |
Sociologia del lavoro - 2011
| La sociologia dell'innovazione: economia, organizzazione, politiche e istituzioni |
Sociologia del lavoro - 2011
| Tra sopravvivenza marginale e innovazione dell'offerta imprenditoriale: il caso delle attività indipendenti degli immigrati |
Sociologia del lavoro - 2011
| Le traiettorie reticolari dell'innovazione territoriale |
Sociologia del lavoro - 2011
| Autogestione e economia solidale in Brasile. Un nuovo ciclo di partecipazione dei lavoratori all'organizzazione del lavoro |
Sociologia del lavoro - 2011
| Cooperare per lo sviluppo. Partecipazione o mestiere (im)possibile? |
Sociologia del lavoro - 2011
| Le imprese recuperate dai lavoratori nella città di Buenos Aires: un bilancio in prospettiva emancipatoria |
Sociologia del lavoro - 2011
| Inspira e cospira. Forme di auto-organizzazione del precariato in Italia |
Sociologia del lavoro - 2011
| Libera Terra: i beni confiscati alle mafie per lo sviluppo locale |
Sociologia del lavoro - 2011
| Partecipazione e lavoro. Sindacati, movimenti sociali e forme di auto-organizzazione: un'introduzione |
Sociologia del lavoro - 2011
| Processi di delocalizzazione nel settore europeo degli elettrodomestici e forme di regolazione sociale |
Sociologia del lavoro - 2011
| Produzione globale, lavoro e strategia sindacale: alcune riflessioni a partire dalla teoria delle catene globali del valore |
Sociologia del lavoro - 2011
| Si può organizzare la solidarietà internazionale a livello aziendale? La prospettiva degli International Framework Agreements (Ifa) |
Sociologia del lavoro - 2011
| La svolta pubblica: dal processo lavorativo al movimento operaio |
Sociologia del lavoro - 2011
| Tra diritto e identità. La partecipazione dei lavoratori nel modello sociale europeo |
Sociologia del lavoro - 2011
| Trasformazioni del lavoro, globalizzazione e ricerca sociale: piste di esplorazione per rinnovare la difesa del lavoro |
Sociologia del lavoro - 2011
| Crescenti difficoltà a diventare insider in Germania: ingresso e stabilizzazione dei giovani nel mercato del lavoro fra il 1984 e il 2002 |
Sociologia del lavoro - 2011
| Disoccupazione, precarietà lavorativa e emigrazione giovanile a Napoli: percorsi di vita che si riproducono da una generazione all'altra |
Sociologia del lavoro - 2011
| La flessibilità come principio guida: conseguenze sull'inserimento lavorativo, i piani di vita individuali e le decisioni legate alla formazione di una famiglia da parte dei giovani in Gran Bretagna |
Sociologia del lavoro - 2011
| Flessibilità del mercato del lavoro e giovani in Estonia |
Sociologia del lavoro - 2011
| Flessibilizzazione del mercato del lavoro e scelte familiari dei giovani in Italia |
Sociologia del lavoro - 2011
| Flexicurity, insicurezza del lavoro e formazione di una famiglia: la condizione giovanile in Danimarca |
Sociologia del lavoro - 2011
| Giovani, alta formazione e lavoro: una ricerca in un'area del Nord-Est |
Sociologia del lavoro - 2011
| I giovani tra lavoro e non lavoro. Storie di equilibri instabili in una prospettiva di genere: una ricerca in provincia di Trento |
Sociologia del lavoro - 2011
| Globalizzazione, flessibilizzazione del lavoro e condizione giovanile: un quadro teorico |
Sociologia del lavoro - 2011
| La vulnerabilità dei giovani nel mercato del lavoro italiano: dinamiche e persistenze |
Sociologia del lavoro - 2011