Sociologia del lavoro - 2020
Risultato della ricerca: (43 titoli )
| Attualizzare il learnfare: un nuovo legame tra lifelong learning e welfare |
Sociologia del lavoro - 2020
| La certificazione delle competenze come strumento di welfare attivo e inclusivo |
Sociologia del lavoro - 2020
| Conceptualising, analysing and training computational-critical thinking (CCT) in adults in the knowledge society |
Sociologia del lavoro - 2020
| La disoccupazione giovanile in Italia: un fenomeno non solo socialmente, ma anche economicamente gravissimo |
Sociologia del lavoro - 2020
| Faccio dunque sono? Trasformazioni del lavoro e dell'identità di genere nelle rappresentazioni audiovisive di short on work |
Sociologia del lavoro - 2020
| Fonti minori per la conoscenza della storia sociale di Napoli: arti e mestieri in una raccolta di manifesti funebri |
Sociologia del lavoro - 2020
Sociologia del lavoro - 2020
| L'infrastruttura formativa come dispositivo di sviluppo locale: le politiche della Regione Emilia-Romagna e la risposta delle imprese |
Sociologia del lavoro - 2020
| Politiche, pratiche formative e competenze per l'occupabilità degli adulti nell'era digitale |
Sociologia del lavoro - 2020
| Prassi istituente e lavoro |
Sociologia del lavoro - 2020
| Professioni al tempo del digitale: l'aggiornamento delle competenze degli architetti e degli ingegneri nelle province di Udine e Pordenone |
Sociologia del lavoro - 2020
| Quali sfide per la formazione di fronte alle nuove storie professionali |
Sociologia del lavoro - 2020
| L'approccio sociologico allo studio dell'innovazione economica e sociale nei lavori di Francesco Ramella, Filippo Barbera, Tania Parisi e Carolina Bandinelli |
Sociologia del lavoro - 2020
| Artistic-professional strategies in the music sector. The case of the jazz scene in Barcelona |
Sociologia del lavoro - 2020
| Artistic work in pandemic times |
Sociologia del lavoro - 2020
| Come trovare un lavoro. Una storia italiana |
Sociologia del lavoro - 2020
| Continuity, change and transitions of artistic professions in the Italian theatre industry |
Sociologia del lavoro - 2020
| Destinies of artistic activity: visual artists' plural forms of employment and trade-offs in a French region |
Sociologia del lavoro - 2020
| Emerging patterns of artistic organizations in Portugal: A theree case studies analysis |
Sociologia del lavoro - 2020
| From atypical to paradigmatic? The relevance of the study of artistic work for the sociology of work |
Sociologia del lavoro - 2020
| Il lavoro che vorrei. Uno studio sulla capacità di aspirare dei giovani studenti napoletani |
Sociologia del lavoro - 2020
| Municipal sponsorship and musical work in Argentina: ensemble institutionalization in a neoliberal economy |
Sociologia del lavoro - 2020
| Need for space. How artist rely on space to face precarious work conditions |
Sociologia del lavoro - 2020
| Le poche luci e le tante ombre di 'industria 4.0' |
Sociologia del lavoro - 2020
| Potere di firma. Etica delle professioni e organizzazioni mafiose |
Sociologia del lavoro - 2020
| Quali scuse? Riflessioni sull'ultimo film di Ken Loach |
Sociologia del lavoro - 2020
| Tecnologia, organizzazione e lavoro nella quarta rivoluzione industriale: due studi di caso comparati nel settore manifatturiero |
Sociologia del lavoro - 2020
| Aris Accornero, ricordo di un'allieva |
Sociologia del lavoro - 2020
| Aris accornero: un intellettuale operaio nella sociologia del lavoro |
Sociologia del lavoro - 2020
| Autonomia e transizione alla vita adulta in situazioni d'insicurezza lavorativa: un confronto fra Germania, Italia e Polonia |
Sociologia del lavoro - 2020
| Coesione e innovazione nel Patto per il lavoro della Regione Emilia-Romagna. Intervista a Federico Butera |
Sociologia del lavoro - 2020
| Le conseguenze dell'innovazione tecnologica sulle forme di controllo del processo di lavoro in quanto 'fabbriche 4.0' |
Sociologia del lavoro - 2020
| La crisi pandemica e le trasformazioni del lavoro accademico in Italia: un esercizio di riflessività |
Sociologia del lavoro - 2020
| Extrapolatio! Phenomenology, sociology of critique and states of mind in the solidarity economy |
Sociologia del lavoro - 2020
| The factory of the future?The contradictory restructuring of an assembly line in France |
Sociologia del lavoro - 2020
| Fra corpi e dispositivi: processi di digitalizzazione e benessere dei lavoratori nella Quarta Rivoluzione Industriale |
Sociologia del lavoro - 2020
| Giovani e imprenditorialità: il pluralismo delle strategie e dei fattori di spinta e il ruolo delle politiche |
Sociologia del lavoro - 2020
| Lavoro e digitalizzazione: introduzione alla sezione monografica |
Sociologia del lavoro - 2020
| Piattaforme digitali e lavoratori on demand: contraddizioni, conflitti e processi di (contro) soggettivazione. Inchiesta con i rider a Torino |
Sociologia del lavoro - 2020
| Potere, controllo e soggettività nelle piattaforme digitali di food delivery: analisi foucaultiana dell'app latinoamericana Rappi |
Sociologia del lavoro - 2020
| Qualità del lavoro nell'industria digitalizzata: risultati di una ricerca empirica |
Sociologia del lavoro - 2020
| Il sindacalismo italiano alla prova di Amazon: tra vecchie strategie e rinnovamento organizzativo |
Sociologia del lavoro - 2020
| Trasformazioni del lavoro operaio tra mutamento tecnologico e contesto socio-produttivo. Una ricerca nella manifattura veneta |
Sociologia del lavoro - 2020