Lavoro e relazioni industriali - 1996
Risultato della ricerca: (23 titoli )
| Carriere professinali e modelli di mercato del lavoro nel settore bancario : alcune prime evidenze empiriche |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| Classificazione del personale fra strumento di organizzazione e sistema di gestione delle persone : gli sviluppi nelle imprese private e nella Pubblica Amministrazione |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| Classificazione, inquadramento, carriere |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| L' inquadramento contrattuale dei bancari ed i processi di evoluzione professionale |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| Le modifiche funzionali all'inquadramento nei contratti dei lavoratori dipendenti |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| L'ordinamento delle amministrazioni pubbliche : problemi e prospettive di evoluzione |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| Problemi di valutazione della professionalità nel settore metalmeccanico : un punto di vista sindacale |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| Tra specializzazione e istituzionalizzazione (gli inquadramenti contrattuali nell'era della professionalizzazione dei ruoli) |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| Velo o vincolo? Note sui sistemi di inquadramento contrattuale in Italia |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| Determinanti e risultati degli accordi di partecipazione economica : un' analisi econometrica |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| I differenziali di reddito tra donne e uomini in Italia |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| I differenziali di reddito tra uomini e donne in Italia. Commenti |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| La disoccupazione europea : la ricetta del CEPR |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| Le statistiche del mercato del lavoro |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| Differenziali salariali tra i settori pubblico e privato : un' analisi microeconometrica |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| Differenziali salariali tra i settori pubblico e privato : un' analisi microeconometrica. Commenti. |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| Quali e quante sono le professioni? |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| La rigidità flessibile del mercato del lavoro italiano |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| La durata della disoccupazione nell'indagine sulle forze di lavoro |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| Le grandi aziende italiane di fronte all'invecchiamento della forza-lavoro : un'indagine |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| Il rapporto di collaborazione coordinata e continuativa come strumento di politica del lavoro |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| rigidità nominali e livello di attività : Un'analisi settoriale per l'Italia, 1951-93 |
Lavoro e relazioni industriali - 1996
| L'utilizzo di sistemi di incentivazione individuale nel pubblico impiego : problemi e possibili |
Lavoro e relazioni industriali - 1996