Ventunesimo Secolo (Roma) - 2004
Risultato della ricerca: (15 titoli )
| Alcide De Gasperi tra riforma agraria e guerra fredda (1948-1950) |
Ventunesimo Secolo (Roma) - 2004
| L'arma della scheda. Alle origini della legge elettorale del 1953 |
Ventunesimo Secolo (Roma) - 2004
| La Ced, l'ultima spina di De Gasperi |
Ventunesimo Secolo (Roma) - 2004
| De Gasperi e Nenni: l'incontro mancato. I socialisti tra l'operazione Sturzo e la crisi del centrismo |
Ventunesimo Secolo (Roma) - 2004
| De Gasperi tra partito e Parlamento. Il ruolo dei gruppi parlamentari nella dialettica democristiana (1948-1953) |
Ventunesimo Secolo (Roma) - 2004
| La Gran Bretagna e l'Italia di De Gasperi (1945-1953) |
Ventunesimo Secolo (Roma) - 2004
| L'incancellabile impronta del Trentino e di Vienna |
Ventunesimo Secolo (Roma) - 2004
| I liberali, De Gasperi e la svolta del maggio 1947 |
Ventunesimo Secolo (Roma) - 2004
| Hong Kong, la Cina continentale e l'epidemia della Sars |
Ventunesimo Secolo (Roma) - 2004
| L'Italia e la prima transizione della Germania occidentale |
Ventunesimo Secolo (Roma) - 2004
| Mikhail Gorbaciov e la riunificazione della Germania |
Ventunesimo Secolo (Roma) - 2004
| La Repubblica federale tedesca e l'integrazione europea: le conseguenze della caduta del Muro di Berlino sul processo di unificazione europea |
Ventunesimo Secolo (Roma) - 2004
| Uno sguardo alla storiografia sulla Germiania orientale |
Ventunesimo Secolo (Roma) - 2004
| Taiwan è una nazione? Il dibattito sul nazionalismo e sull'identità taiwanese |
Ventunesimo Secolo (Roma) - 2004
| Transition made in Spain. Il successo universale del modello della transizione democratica spagnola |
Ventunesimo Secolo (Roma) - 2004