La rivista delle politiche sociali - 2006
Risultato della ricerca: (58 titoli )
| Dimenticare Lisbona? Riflessioni sulla validità del modello sociale europeo |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Dopo il fordismo. Considerazioni sull'attivazione delle politiche sociali e del lavoro |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| L'indagine Istat sugli interventi e sui servizi sociali dei Comuni italiani |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Le politiche di trasferimento monetario per la famiglia in Italia e in sede internazionale |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Redistribuzione, giustizia sociale e sostenibilità del welfare |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Le riforme Irpef 2003-2005: considerazioni e ipotesi di evoluzione |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Welfare italiano. L'Europa nonostante tutto- valori, scenari, compatibilità |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Welfare locale, decentramento e cittadinanza |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| L'assistenza nella storia dell' 'Etat providence' |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Atkinson e il futuro del 'welfare' europeo |
La rivista delle politiche sociali - 2006
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Commercializzazione e privato nei sistemi socio-sanitari. Alcune riflessioni a partire dal caso lombardo |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| La comunicazione pubblica: risorsa e vincolo per la costruzione della sfera pubblica |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Diritti di cittadinanza nella società della proprietà |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Disorganizzare il pubblico? |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Due o tre cosette sulle associazioni... Fare ricerca su contesti ibridi e ambigui |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| 'Governance', 'pubblico' e amministrazioni pubbliche: note dalle politiche sociali |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Governare strategicamente |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| L'onda lunga della soggettivazione: una sfida per il 'welfare' pubblico |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Per una critica del darwinismo normativo |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Pratiche partecipative e politiche pubbliche: studi di caso a Roma |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Pubblico e 'governance' nelle politiche ambientali |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Riflessività nel dominio pubblico. Primi appunti |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Riforme della sfera pubblica e approccio della capacitazione. L'esperienza delle politiche dell'impiego |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| La Strategia europea per l'occupazione: un esempio di 'governance' multilivello |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Tra cittadini e istituzioni. Riflessioni sull'introduzione di dispositivi partecipativi nelle pratiche istituzionali locali |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Trasnazionalizzare la sfera pubblica: legittimità ed efficacia dell'opinione pubblica nel mondo postwestfaliano |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Anziani e contraddittorietà del bene immobiliare |
La rivista delle politiche sociali - 2006
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Criteri di accesso all'edilizia sociale: le agenzie regionali e il patrimonio abitativo comunale |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Dimensioni dell'immobilizzo patrimoniale e l'ipotesi di mutuo bancario |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Equità e criteri di selettività dei beneficiari di edilizia residenziale pubblica in Emilia Romagna |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| L'Ise alla prova dei fatti: uno strumento irrinunciabile, da riformare |
La rivista delle politiche sociali - 2006
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Il modello mediterraneo di 'housing' e 'welafare' e il caso Roma |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Le politiche della casa in un'ottica comparativa |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Politiche della casa. Ottiche, adottate, aspetti inevasi e spunti prospettici |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Povertà e domanda sociale di casa: la nuova questione abitativa e le categorie delle politiche |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Il processo di acquisizione della casa fra risparmio e sicurezza della vecchiaia. Una proposta |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Proprietà della casa, disuguaglianze sociali e vincoli del sistema abitativo |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Il rischio abitativo: riflessioni fra teoria e ricerca empirica |
La rivista delle politiche sociali - 2006
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Le competenze degli studenti italiani quindicenni. Il ruolo del divario territoriale |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Crediti e competenze: dilemmi della messa in valore degli apprendimenti lungo il corso della vita |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Educare con quali risorse? Investimenti e spese |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| L'educazione degli adulti: diritto alla formazione e occupabilità |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Emersione e definizione del ruolo della formazione degli adulti. Un excursus |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Il finanziamento dell'istruzione superiore |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| I Fondi interprofessionali per la formazione continua |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| La formazione professionale nel sistema italiano delle relazioni industriali |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Isee. Un'analisi dell'efficacia in un contesto universitario |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Istruzione e formazione in Italia e in Europa. Percorsi statistici |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| It's a long way to Copenhagen. Modelli di formazione professionale in Europa |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Politiche dell'educazione e sistemi di welfare |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Il sistema formativo italiano: obiettivi per il futuro |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| I sistemi di riconoscimento delle qualifiche in Europa |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| Università e mercato del lavoro: la costruzione delle capacità |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| La validazione delle competenze in Italia e in Europa |
La rivista delle politiche sociali - 2006