La rivista delle politiche sociali - 2009
Risultato della ricerca: (62 titoli )
| La Costituzione e i diritti sociali e del lavoro nell'Italia che cambia |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| The difficult transition from employment regulation to welfare policies |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Economic inequalities and 'social malaise' in Italy |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| The evolution of models for leaving the family of origin in five Italian urban areas |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| From fathers to sons: income mobility in Italy |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Gender and generations: social change, inertia and potential |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Gli indirizzi del governo sul welfare. Il commento critico della Cgil |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Italy. National and regional health services: deficits and fairness |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Il Libro Verde sul welfare. Prospettive deboli per problematiche strutturali |
La rivista delle politiche sociali - 2009
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Poverty and social demand for a home: the new housing question and policy categories |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Regionalisation and social assistance policies in Italy |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Regionalism Italian style? Reflections on the financial dimension of regional social policy |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Resources for education. Investment and expenditure |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Il ritorno della povertà: vecchi problemi, nuove sfide |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Il sistema educativo italiano tra deficit strutturali e riforme orientate al risparmio |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Social shock absorbers. Increasing conditionality and 'pulverisation' of governance in the Italian system |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Waiting for the next amnesty? The unsolved problems of Italian migration policies |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Il bello, il brutto e il cattivo del lavoro flessibile |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| La conciliazione degli uomini e delle donne. Capacità e pratiche |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Differenze di genere nel mercato del lavoro dei paesi della Ue- 15 |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Genere. Donna/Donne. Un approccio eurocentrico e transculturale |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Genere e cura: vecchie soluzioni per nuovi scenari? |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Individuazione. Donne e diritti riproduttivi |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Italia. Differenze salariali di genere: un'analisi dinamica sulla base delle caratteristiche degli occupati |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Italia. La prospettiva di genere nelle politiche attive del lavoro promosse dal Fondo sociale europeo |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Italia. Partecipazione femminile al lavoro, vincoli e strategie |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Leggere il percorso della parità: i meccanismi di resistenza, le strategie di opposizione |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Nuovi rischi sociali, ridisegno del welfare e cittadinanza delle donne |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Le pari opportunità nelle politiche sociali dell'Ue. Tappe principali e analisi comparata dei regimi di genere di nove paesi |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| La rimozione della cittadinanza. Il futuro del modello sociale secondo il Libro Bianco |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Uno sguardo di genere sul concetto di 'welfare' |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| L'Unione europea dalle pari opportunità all''investimento sociale' |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Al di là delle politiche basate sull'evidenza. Strutture cognitive e implicazioni normative nelle politiche di integrazione sociale |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Basi informative e promozione delle capacità: l'inserimento lavorativo per i disabili |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Categorie di persone: un bersaglio mobile |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Conoscenza e democrazia nelle scelte di giustizia: un'introduzione |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Conoscere per partecipare: potenzialità e caratteristiche dei sistemi informativi sociali |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Una crisi cognitiva. Note a partire da La Scienza come professione |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| La decisione politica reversibile. Storia di un inatteso contributo dell'industria nucleare (francese) all'instaurazione della democrazia dialogica |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| La democrazia deliberativa e le sue basi informative: lezioni dall'approccio delle capacità |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Informazione e conoscenza nei sistemi sanitari pubblici |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Informazione e politiche sociali territoriali: la cartella sociale informatizzata come strumento di programmazione |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| L'informazione sugli andamenti e sulla governance del mercato del lavoro |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Obama e il puzzle della sanità |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Politiche sociali. I process produced data: una fonte da riattivare |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Sapere e politiche pubbliche. Come è cambiato il discorso sulla 'buona conoscenza per le politiche', e cosa implica |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Stato, mercato e statistiche. Storicizzare l'azione pubblica |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Il coordinamento delle politiche nell'Unione europea dopo il 2010: idee per un'architettura di governance inclusiva |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Economia della conoscenza |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| La flexicurity come idea centrale del Modello sociale europeo |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Italia. I Programmi operativi regionali Fse-Fesr in materia di politiche e inclusione sociale per il periodo 2007-2013 |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Italia. Progressi e ritardi verso gli obiettivi di Lisbona |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Italia. Strategia di Lisbona e politiche di genere: sei casi regionali |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Lisbona: verso una Strategia ripensata? |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Il Mac e le politiche pensionistiche: Italia e Europa |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Metodo aperto di coordinamento |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Per un bilancio critico della Strategia di Lisbona |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Il Portogallo come caso di studio dell'europeizzazione delle politiche sociali |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Il ruolo dell'Ocse e dell'Ue nelle politiche nazionali del lavoro. Il caso della Repubblica Ceca |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| La Strategia di Lisbona come fattore di modernizzazione del Modello sociale europeo: valutazioni |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| La Strategia europea per l'occupazione. Meriti e limiti |
La rivista delle politiche sociali - 2009