La rivista delle politiche sociali  -  2011
Risultato della ricerca:   (72 titoli )
| Il confronto tra i cittadini come condizione e misura di progresso e coesione sociale. L'esperienza del Consiglio d'Europa | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Dalla crescita economica al progresso sociale: una traiettoria complessa | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Dalla misurazione del ben-essere alla valutazione di genere delle politiche pubbliche secondo l'approccio delle capacità | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Decarbonising the Welfare State | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Energia e sostenibilità ambientale come fattori del benessere. Un'analisi dei principali indicatori | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Il Feem Si.Un indicatore comparativo per lo sviluppo sostenibile | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| L'indicatore di Qualità regionale dello sviluppo italiano (Quars) e altri casi studio internazionali | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Indicatori di benessere e politiche pubbliche: quattro proposte | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Italia. Misurare il benessere equo e sostenibile: la produzione dell'Istat | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Leggere l'Europa attraverso indicatori armonizzati | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Lisbona, metodo aperto di coordinamento, Eu2020: dieci anni di indicatori sociali nell'Unione europea | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Nota periodica di informazione sulle principali notizie relative all'azione sociale della Ue | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Oltre il Pil, un'altra economia. Nuovi indicatori per una società del benessere | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Progressi nella concezione di progresso? | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| La salute sociale e i suoi indicatori. Una rassegna di esperienze | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| La statistica sempre più oltre il Pil. La politica seguirà? | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Sviluppare la salute (per tutti) oltre il Pil | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Verso un piano sostenibile per l'occupazione per l'Italia e l'Europa | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Alla ricerca di nuovi equilibri. Lavoro di cura, conciliazione e intervento pubblico nei sistemi di welfare europei | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Alla ricerca di una Big Society? Conservatorismo, coalizioni e controversie | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| La Big Society e la nuova austerità | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| La Big Society, il welfare state e la disuguaglianza | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Capitale sociale e strategie per la salute: un'esperienza sul campo | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Contratti e costi nei nidi e nei servizi d'infanzia: un rapporto da riprogettare | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| De-istituzionalizzare il territorio? | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| De-istituzionalizzazione? L'immigrazione | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| De-istituzionalizzazione? Le marginalità estreme | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Debiti e risanamento dopo la crisi globale | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| La nuova fase della crisi: il debito pubblico e il ritorno del neoliberismo | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Nuovi poteri, vecchie povertà | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Paesi nordici: campi, processi ed effetti delle privatizzazioni in corso | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Qualificare il lavoro privato di cura | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
La rivista delle politiche sociali - 2011
| La ricalibratura del sistema sanitario olandese. Un'analisi istituzionale di due decenni di riforme | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Il sociale come materia delle politiche sociali | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| I tagli all'assistenza in Italia. Motivazioni e conseguenze | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Terzo settore: dall'integrazione alla sostituzione del pubblico? | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Voucher sociali: un'analisi del caso lombardo | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Il welfare mancante. Crisi economica, domande sociali inevase, rischi emergenti | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Carriere fragili e pensioni attese: i possibili correttivi al sistema contributivo e la proposta di una pensione di garanzia | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Le condizioni di lavoro dei giovani in Italia: criticità e fattori di rischio | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Diventare adulti in Europa. L'impronta delle società nazionali sui percorsi di emancipazione giovanile | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| I giovani adulti spagnoli tra lavoro e famiglia. Conciliazione ed emancipazione in prospettiva comparata e di genere | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| I giovani e il mercato del lavoro in Italia | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Giovani e lavoro, tra disuguaglianza e ricerca di senso | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Giovani talenti che lasciano l'Italia: fonti, dati e politiche di un fenomeno complesso | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Italia. I servizi regionali per la cura come fattore di emancipazione per le giovani donne. Carenze e squilibri | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| I Neet. Disparità territoriali e il difficile ingresso dei giovani italiani nel mercato del lavoro | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Nota periodica di informazione sulle principali notizie relative all'azione sociale della Ue | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| La povertà tra i giovani europei. Fattori di rischio, persistenza, correttivi | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Questione giovanile, crisi globale e politiche sociali nell'Unione Europea e in Italia | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Le recenti riforme scolastiche e dell'università in Italia: uno sguardo critico | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| La riforma dell'apprendistato in Italia: risultati di ricerca e spunti di riflessione | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| I servizi per l'infanzia in Europa: una panoramica sull'attuazione degli obiettivi di Barcellona | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Studenti universitari in transizione all'età adulta. Una comparazione tra Italia e Inghilterra | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Cambiamento istituzionale e graduale trasformazione dell'assicurazione obbligatoria sulla non autosufficienza in Germania | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| I diritti sociali in Europa dopo il trattato di Lisbona | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Domanda, misure e assetti del long-term care nei paesi europei: un quadro comparativo | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Housing matters: invecchiamento, politiche abitative e innovazione | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Percorsi di trasformazione delle politiche per la non autosufficienza in Danimarca | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Il percorso francese verso una politica per la non autosufficienza: specificità, natura del processo e soggetti coinvolti | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Le politiche per la non autosufficienza in Europa. Presentazione della ricerca | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Le politiche per la non autosufficienza in Italia: un caso di cambiamento graduale senza riforme | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Le politiche per la non autosufficienza in Spagna: un sistema ibrido tra cura familiare e istituzionalizzazione del rischio | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Le politiche per la non autosufficienza in Svezia: tendenze, attori e conseguenze | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Il processo di riforma nelle politiche per la non autosufficienza nei paesi dell'Unione Europea: un tentativo di interpretazione | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| La riforma del long-term care in Austria: emersione e sviluppo di un nuovo pilastro del welfare state | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Le riforme della long-term care in Europa. Ipotesi e strumenti per l'analisi comparata | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Le riforme delle politiche per la non autosufficienza in Inghilterra: una storia lunga e incompiuta | 
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Le riforme per la non autosufficienza nei Paesi Bassi | 
La rivista delle politiche sociali - 2011