La rivista delle politiche sociali  -  2015
Risultato della ricerca:   (44 titoli )
| Alla ricerca del soggetto dell'azione nella teoria economica e nella società | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Buone pratiche nei progetti sulla coesione sociale: alcune riflessioni a partire da un caso studio | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Il contributo di Hyman Minsky alla teoria economica | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Edilizia sociale e welfare locale | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Imprese, lavoratori e istituzioni locali: verso un welfare sempre più territoriale | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Nuove forme organizzative del welfare locale. Nota introduttiva | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Per una nuova politica economica: riformulare il fine, riformulando i mezzi | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Perché è necessaria una 'buona' contrattazione territoriale | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Previsioni demografiche e riforme pensionistiche. Un ripensamento dopo quindici anni | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Quale autonomia locale per l'innovazione del welfare? | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Quali risposte alla crisi e al neoliberismo | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| La tight full employment di Minsky. Cosa ci suggerisce? | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Verso quale welfare? Il welfare locale tra i nuovi bisogni sociali e risorse scarse | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Il welfare locale in Italia: nella morsa tra deficit storici e mancanza di disegno futuro | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| L'abuso e il maltrattamento sui minori: una sfida al sistema del welfare | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Centri di accoglienza: varietà tipologica e dibattito collegato | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Le dinamiche dell'integrazione degli immigrati nel mercato del lavoro italiano nell'ultimo decennio | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| L'Europa sospesa tra il rifiuto e l'accoglienza | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| La globalizzazione delle migrazioni: un diritto di uscita senza diritto d'entrata | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| L'inserimento scolastico dei figli degli immigrati: una questione aperta | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Introduzione: migranti, rifugiati e politiche sociali | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Il lavoro gravemente sfruttato. Il caso dei lavoratori immigrati in agricoltura | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Le logiche sistemiche. Una variabile cruciale, da maneggiare con cautela | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Migranti 'economici' e rifugiati: emergenze (vere o presunte) e diritto del mare | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Le nuove geografie del potere | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Nuovi bisogni di assistenza familiare: le attività di cura dei migranti in Italia | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Il rapporto tra sindacati e immigrati in Italia in una prospettiva di lungo periodo | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Welfare e immigrazione: un rapporto complesso | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Ascesa e declino del benessere sostenibile in Italia, 1960-2013 | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Il declino dell'economia italiana: cambiamento strutturale o transizione ciclica | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Differenze di governance e diseguaglianze istituzionali nelle politiche di long-term care | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| La disuguaglianza: fatti e interpretazioni | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Le implicazioni del Jobs Act sul mercato e i rapporti di lavoro | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Innovare 'dal basso' le politiche attive tra formazione e lavoro: un'analisi delle esperienze italiane | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Migranti e cittadinanza al tempo delle crisi globali | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Nuova crisi e vecchi problemi. Effetti collaterali sul lavoro delle donne | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Obiettivi concreti e poco spazio per i sogni: i giovani in Italia | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| La precarizzazione del lavoro e gli effetti del Jobs act | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Il processo di creazione delle diseguaglianze e le strategie per farvi fronte: la lezione di Atkinson | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Quanto è locale il welfare locale? Spunti per lo studio comparato della territorializzazione del welfare italiano | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Il reddito minimo come strumento su diseguaglianza, povertà, frammentazione del mercato del lavoro | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Redistribuzione e struttura: la complessa visione della diseguaglianza di Atkinson | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Sistema duale e apprendistato: modello tedesco e italiano a confronto all'epoca del Jobs Act | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Soddisfatti? Il benessere soggettivo in Europa | 
La rivista delle politiche sociali - 2015