La rivista delle politiche sociali - 2019
Risultato della ricerca: (53 titoli )
| L'amministrazione partecipata, dall'adempimento alla norma all'organizzazione per risultato |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Competizione o convivenza? Il coinvolgimento degli utenti e dei lavoratori nel sistema scolastico danese |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| La crisi del welfare locale nella città di Roma: criticità strutturali e tentativi di resilienza e innovazione dal basso |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Eppur non si muove. Le ragioni di un'Italia diseguale |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| L'Europa e i valori: depoliticizzazione, populismi, riorientamento normativo |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Giovani generazioni: il ruolo delle politiche pubbliche nel ritardo italiano |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Innovazione sociale, auto-organizzazione e azione pubblica. Integrazione o sostituzione? Nota introduttiva |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| L'innovazione sociale urbana tra sperimentazione di nuove forme di governance e disimpegno del welfare |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Istituzioni del welfare e innovazione sociale: un rapporto conflittuale? |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Liberista o niente? Il falso dibattito sulla moneta unica |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Long term care: riflessioni e spunti dall'Ue, fra innovazione e investimento sociale |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Nelle pieghe dell'innovazione. Logiche di welfare in cambiamento in Italia e Norvegia |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Un New Deal per l'Europa. Rilanciare le infrastrutture sociali |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Quali evidenze e raccomandazioni dal rapporto Oxfam sulle disuguaglianze? Un approfondimento per l'Italia |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Vecchie professioni per nuove sfide: lavoratori sociali come broker dell'innovazione sociale |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| L'associazionismo migrante a Napoli e la cooperazione allo sviluppo |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| L'attività degli operatori sociali tra aiuto e controllo nel nuovo sistema di accoglienza |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Discutere sui valori è necessario |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Nuovi flussi migratori, accoglienza e diritti umani. Nota introduttiva |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Per quale Terzo settore è pensata la riforma? Nodi, rischi e sfide applicative |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| 'Prima agli italiani': la spesa dei comuni per i servizi sociali |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Quattro ragioni per discutere su mercato e valori |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Regionalismo differenziato: una scorciatoia a favore di pochi |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| La riarticolazione securitaria del management migratorio: il contrasto dell'immigrazione e la vicenda di Riace |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| I sindaci e l''emergenza' immigrazione: dal mantra securitario al protagonismo politico |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| La soluzione non è questa autonomia |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Sperando contro ogni speranza: il difficile lavoro della trasformazione sociale |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| La transizione migratoria italiana negli anni della crisi |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| 'Vengo per delinquere': logiche e cicli di criminalizzazione dell'immigrazione |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Alla ricerca di equità nel sostegno al reddito. Due limiti strutturali al reddito di cittadinanza, nonostante un grande merito |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Differenze sociali nella salute ed equità del sistema pensionistico italiano |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Disuguaglianze territoriali nel sistema sanitario italiano |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| La pensione di cittadinanza. Un'occasione persa? |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Pensioni, la riforma necessaria |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| La previdenza complementare: limiti e sfide in una prospettiva sistemica e comparata |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Il reddito di cittadinanza: cosa dicono finora i dati |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Restaurare l'ordine naturale: il movimento per un'internazionale dell'oscurantismo e della reazione |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| La rivalutazione delle pensioni e condizione degli anziani |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Il semestre europeo e le pensioni |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Storie lavorative e pensioni attese nel contributivo in Italia: la necessità di una 'pensione contributiva di garanzia' |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Bisogni sociali e integrazione delle famiglie di origine immigrata |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Il carcere come questione sociale e le sue politiche |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Come favorire un migliore inizio? Considerazioni su diseguaglianze e sostegno all'infanzia in Italia |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Come le diseguaglianze nascono, crescono e possono essere contrastate |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Cosa conta? Basi informative, numeri e politiche nel caso di Garanzia giovani |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Le dimensioni socio-culturali della bassa fecondità. Tra continuità e cambiamento |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Famiglie e fecondità in Italia: politiche e dinamiche recenti. Nota introduttiva |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Fecondità delle italiane e immigrazione straniera in Italia: due leve alternative o complementari per il riequilibrio demografico? |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| L'impatto delle politiche familiari sulla bassa fecondità europea |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| I nuovi volti della famiglia italiana: dinamiche recenti e aspetti evolutivi |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Pochi figli, troppi immigrati? La demografia italiana nel contesto europeo |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Le politiche familiari italiane nel contesto europeo |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Il welfare territoriale penitenziario e l'egemonia custodiale dello stato |
La rivista delle politiche sociali - 2019