Articoli pubblicati da:
Guido, GianluigiRisultato della ricerca: (45 titoli )
Economia, azienda e sviluppo - 2008
| L'applicazione delle nanotecnologie al neuromarketing: rassegna e proposizioni |
Mercati e competitività - 2014
| Un approccio strategico al marketing dei sistemi territoriali locali |
Economia e diritto del terziario - 2000
| L'auto di domani: automobili ad idrogeno |
L'impresa - 2006
| Le campagne di marketing politico online: una rassegna sistematica della letteratura. |
Sociologia della comunicazione - 2018
| Il comportamento di consumo degli anziani: una rassegna sistematica (1970-2005) |
Mercati e competitività - 2006
| La comunicazione e le iniziative istituzionali |
Economia, azienda e sviluppo - 2008
Economia, azienda e sviluppo - 2008
| Consumatore come prodotto: customer satisfaction come qualita del cliente |
Micro & macro marketing - 1997
| Il consumo etico dei prodotti alimentari biologici: il ruolo delle norme morali |
Economia agro-alimentare - 2009
| Customer satisfaction e qualità delle informazioni al cliente nelle banche: un'analisi empirica = The leading role of information search in banks'customer satisfaction |
Bancaria - 2015
| La definizione dei pubblici-obiettivo dell'Ateneo leccese |
Economia, azienda e sviluppo - 2008
| The development of tourist and industrial districts in South Italy: a strategic marketing perspective |
Sinergie - 2007
| La diffusione dell'approccio di marketing nelle Pmi meridionali |
PMI - 2007
| Il dilemma del prigioniero nel rapporto industria-distribuzione |
Trade marketing - 1999
| Dimensioni e motivi dello shopping in due centri commerciali: uno studio comparato Carrefour-Ipercop. |
Industria & distribuzione - 2003
| Distretti calzaturieri in crisi: cause del declino e strategie di rinnovamento |
Economia e società regionale - 2014
| Effetti della tendenza all'innovazione e della personalità degli imprenditori delle PMI meridionali sull'intenzione di innovare : uno studio sperimentale |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2006
| L’effetto dell’inquinamento acustico sulla distanza percepita dei punti vendita |
Esperienze d'impresa - 2016
| L'effetto dell'inquinamento acustico sulla distanza percepita dei punti vendita |
Esperienze d'impresa - 2016
| La gestione dei depositi e dei trasporti nella distribuzione fisica totale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1995
| La gestione delle scorte e il controllo dei costi nascosti nella distribuzione fisica totale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1995
| 'Go Global!' : l'applicazione di un sistema esperto per la selezione dei mercati esteri d'impresa |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1997
| Immagine e determinanti d'acquisto di un olio d'oliva locale nel mercato giapponese: un caso di studio |
Piccola impresa - 2010
Economia, azienda e sviluppo - 2008
| Livello di stimolazione e stato motivazionali nell'esperienza di shopping in due centri commerciali |
Giornale italiano di psicologia - 2008
| La localizzazione delle attività artigianali sulla base della distanza psichica |
Quaderni di ricerca sull'artigianato - 2017
| Il marketing competitivo nel commercio elettronico nei distretti. |
Sviluppo e organizzazione - 2002
| Il marketing del Padrino come nuovo modello con rischi e benefici |
Economia & management - 2024
| Il mercato on line del comparison shopping: come classificare gli infomediari |
Economia & management - 2005
| Un modello di usabilità dei siti web nel commercio elettronico. |
Psicologia e lavoro - 2006
| Un modello multi-fattoriale di rendimento nell'Arbitrage Pricing Theory |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1993
| Network analysis of local territorial systems in the Salento region, Italy |
Rivista di studi sulla sostenibilità - 2016
| 'One face, one race': similarities in the exploratory tendencies of Italian and Greek consumers |
Mercati e competitività - 2010
| La percezione dell'immagine dell'Ateneo leccese |
Economia, azienda e sviluppo - 2008
Economia, azienda e sviluppo - 2008
| La relazione tra comportamento di spesa e abbandono dei clienti nel mercato delle carte di credito |
Economia dei servizi - 2011
| La rete collaborativo - informativa del sistema distrettuale calzaturiero pugliese: una Network Analysis |
Economia, azienda e sviluppo - 2004
| La Reversal Theory : implicazioni per la pubblicità ed il marketing aziendale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1996
| Il ruolo dei servizi nel nuovo orientamento al consumatore |
Finanza marketing e produzione - 1999
| Segementi, reti e fabbisogni strategici delle imprese distrettuali calzaturiere pugliesi |
Economia e politica industriale - 2003
| La soddisfazione degli utenti dell'Ateneo leccese |
Economia, azienda e sviluppo - 2008
| A Strategic Place Marketing Model for the Development of Local Territorial Systems (ltss) |
Scienze regionali - 2016
| Transport Systems as Enabling Factors of Smart City Transition Oriented Digital Transition Strategies: Evidences from Italy |
ImpresaProgetto - 2023
| I tratti dell'immagine dell'Ateneo leccese |
Economia, azienda e sviluppo - 2008