
| Balanced scorecard (BSC). L'azienda ospedaliera verso la frontiera dell'appropriatezza. |
| La cartella clinica come strumento per ridurre i conflitti tra medico e paziente. |
| La commercializzazione dei medicinali via internet. |
| Il consenso informato in sanità. Limiti, situazioni, problematiche. |
| Dalla Gazzetta Ufficiale. |
| La disciplina in materia di procreazione medicalmente assistita. |
| L'impiego dei farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore. |
| Gli infermieri dipendenti ASL non sono tenuti ad iscriversi all'albo professionale? |
| Misure urgenti in tema di emergenze sanitarie e di ricerca di alta innovazione. |
| Rassegna di giurisprudenza. |
| Sarà abrogata l'irreversibilità della scelta del medico per il rapporto esclusivo con il Ssn. |
| La scienza dell'organizzazione e l'analisi dei processi quali strumenti per migliorare la qualità dei sistemi sanitari |
| Ancora notevole la disomogeneità dell'assistenza domiciliare |
| Funzioni e organizzazione del dipartimento di prevenzione. |
| Gazzetta ufficiale |
| Il modello toscano di accreditamento istituzionale e la sua attuazione nella ASL senese. |
| La nuova disciplina dell'organizzazione dell'orario di lavoro. |
| Professioni sanitarie non mediche. Saranno istituiti gli ordini professionali. |
| Rassegna di giurisprudenza. |
| Il ruolo dei servizi distrettuali nel riordino dell'assistenza. |
| Il ruolo del dirigente nella gestione e sicurezza di una sala operatoria. |
| Dalla Gazzetta Ufficiale |
| Il garante della concorrenza contrario ai nuovi Ordini per i sanitari non medici. |
| Gli interventi nel settore sanitario previsti dalla Finanziaria 2005. |
| Istituita l'Agenzia europea per la gestione dell'azione comunitaria nella sanità pubblica. |
| Progetto Children 2000. Per bambini con bisogni speciali. |
| Rassegna di giurisprudenza. |
| La rete di genetica medica dell'Emilia Romagna. Obiettivo qualità. |
| Riduzione e controllo della spesa farmaceutica 2003 nella Asl 10 di Palmi. |
| Un sistema di misurazione in sanità. Modelli, teorie, leggi. |
| L'assistenza domiciliare integrata nella Regione Piemonte |
| La carta europea dei diritti dei pazienti. |
| Il dipartimento di cure primarie come modello organizzativo del distretto. |
| Interventi urgenti per fronteggiare situazioni di pericolo per la salute pubblica. |
| Personale non dirigente del comparto sanità. Firmato il Ccnl 2002-2005 |
| Rassegna di giurisprudenza. |
| Il ruolo delle cooperative sociali nel sistema di tutela sociosanitaria. |
| Saranno istituiti gli ordini e gli albi delle professioni sanitarie non mediche. |
| Il sistema dell'activity based costing in sanità: il caso del Drg 107. |
| Bioetica dell' anzianità. |
| Dal budget per attività al bilancio di reparto. |
| Dalla Gazzetta Ufficiale. |
| Il distretto sanitario nella legislazione regionale. |
| La gestione in outsourcing della day surgery ospedaliera presso un'unità privata autonoma. |
| Gli indirizzi generali per la stipula del contratto 2002/2005 delle aree dirigenziali. |
| Interventi urgenti per il ripiano della spesa farmaceutica. |
| Linee guida per l'idoneità e il funzionamento dei centri trapianti di organi e di tessuti. |
| Linee guida per le unità spinali unipolari. |
| Procreazione medicalamente assistita. Osservazioni alla legge 19 febbraio 2004, n. 40. |
| Rassegna di giurisprudenza. |
| La valutazione dei risultati gestionali nelle aziende sanitarie. |
| Accreditamento, certificazione e processi di creazione di conoscenza organizzativa. |
| L'andamento della spesa farmaceutica 2001-2003. Misure di contenimento e distribuzione diretta dei farmaci. |
| Dal country hospital all'ospedale di distretto. |
| Dalla Gazzetta Ufficiale |
| La day surgery nell'organizzazione dei servizi sanitari. |
| Le linee guida sulla procreazione medicalmente assistita. |
| La nuova disciplina degli Irccs non trasformati in fondazione. |
| Nuovi principi fondamentali per il Ssn. |
| Le prestazioni mediche esenti da IVA |
| Prossima l'istituzione della card sanitaria per il monitoraggio della spesa e delle prescrizioni. |
| Rassegna di giurisprudenza. |
| Le regole per il trattamento dei dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. |
| La responsibilità professionale del medico nella giurisprudenza della Corte di Cassazione. |
| Rilevazione e valutazione delle prestazioni nel dipartimento di prevenzione. |
| Gazzetta ufficiale |
| Impegno dei medici di famiglia contro lo smembramento regionale del Ssn. |
| Informatica, telematica, internet: strumenti per migliorare l'efficienza delle strutture e l'efficacia dell'assistenza sanitaria. |
| Linee guida per le attività di genetica medica. |
| Miglioramento sensibile della sicurezza, con qualche ombra (per il personale). |
| Rassegna di giurisprudenza. |
| Lo sviluppo di un 'sistema qualità' per la formazione dei professionisti sanitari. |
| La valutazione di efficienza delle aziende sanitarie. |