
| L'assistenza domiciliare respiratoria: modello applicabile anche all'alta intensità di cura ? |
| Come la priorità clinica può governare l'accesso alle prestazioni sanitarie di II livello |
| Controllo della distribuzione dei pasti e riduzione degli sprechi |
| Dinamiche organizzative dei Dipartimenti di Prevenzione della Regione Toscana |
| Istituzione del fondo per la non autosufficienza: il percorso territoriale |
| Gli obblighi dei dipendenti pubblici ed il caso del personale del servizio sanitario nazionale |
| Progetto di riorganizzazione di un pronto soccorso ospedaliero |
| Rassegna di Giurisprudenza / a cura di Roberto Cursano |
| Il bilancio delle competenze per la valorizzazione e ridistribuzione del personale infermieristico |
| L'errore nella medicina dei servizi, in particolare nel laboratorio di analisi e di anatomia patologica |
| Indagine sulla contaminazione microbica di stetoscopi, telefoni e tastiere di computer presso una casa di cura |
| Il percorso diagnostico terapeutico assistenziale unico per le neoplasie polmonari e il mesotelioma pleurico nella Asl 5 Spezzino |
| Rassegna di Giurisprudenza / a cura di Roberto Cursano |
| Costo delle infezioni in una residenza sanitaria assistenziale. Analisi del costo/efficacia della supplementazione con amino acidi |
| Modello di sviluppo improprio della condotta professionale medica e sue conseguenze nel raggiungimento dell'eccellenza della struttura |
| Il Rapporto annuale promosso dall'AIOP giunto alla X edizione |
| Rassegna di Giurisprudenza / a cura di Roberto Cursano |
| Il ruolo dell'infermiere nell'organizzazione snella dell'assistenza ospedaliera |
| Il Dipartimento di Prevenzione, evoluzione organizzativa ed implicazioni etico-culturali del cambiamento |
| La documentazione infermieristica elettronica come strumento per migliorare la qualità dell'assistenza ambulatoriale |
| Esposizione professionale a gas anestetici |
| La figura dell'infermiere nella sanità pubblica: evoluzione e sinergismo |
| Prospettive di riorganizzazione e sviluppo delle cure primarie: la community care |
| Rassegna di Giurisprudenza / a cura di Roberto Cursano |
| Customer relationship management in sanità |
| La gestione dell'errore nel laboratorio di analisi cliniche |
| L'infermiere case manager in un servizio psichiatrico residenziale |
| Il Laboratorio Analisi come Comunità di Pratica per realizzare cambiamenti tecnologico-organizzativi |
| Rassegna di Giurisprudenza / a cura di Roberto Cursano |
| Il benchmarking in radioterapia |
| Il diritto all'assistenza delle persone con handicap nell'ambito del rapporto di lavoro dipendente |
| La qualità in oncologia medica: esperienza nel percorso oncologico di accreditamento istituzionale della Asl 9 di Grosseto |
| Rassegna di Giurisprudenza / a cura di Roberto Cursano |
| Il sistema di valutazione permanente della performance dei pubblici dipendenti |
| L'adozione del sistema di budget nell'azienda sanitaria locale: problematiche e soluzioni applicative |
| La gestione del sistema qualità presso una Casa di cura privata fiorentina |
| Rassegna di Giurisprudenza / a cura di Roberto Cursano |
| Il ruolo della cervicometria in un servizio di medicina prenatale: l'esperienza di una 'lista dedicata' |
| La Sanità d'iniziativa in Toscana e l'assistenza al malato cronico nella Città di Prato |
| Clinical Risk Management: strumenti, modalità e ruolo del coordinatore infermieristico per l'implementazione di un sistema per la gestione del rischio clinico e la sicurezza del paziente |
| La qualità dell'assistenza infermieristica. Il ruolo del coordinatore nel promuoverla e gestirla |
| Rassegna di Giurisprudenza / a cura di Roberto Cursano |
| La Salute Mentale Infanzia-Adolescenza dell'Azienda Usl 7: proposte per i piani integrati di salute |
| Studio multicentrico osservazionale dei modelli organizzativi nei dipartimenti di emergenza |
| Terapia farmacologica ambulatoriale della degenerazione maculare: cambiamenti regionali ed individuazione di un modello efficiente e sostenibile per la Campania |
| Valutazione e monitoraggio del benessere organizzativo in un'azienda sanitaria dell'Umbria |
| Audit: nuovi aspetti operativi e applicazioni gestionali. L'esperienza del Dipartimento della Prevenzione dell'Azienda Usl 6 di Livorno |
| Rassegna di Giurisprudenza / a cura di Roberto Cursano |
| Il sistema d'allerta dei rischi alimentari. Una rete europea per la tutela della salute |
| Vaccinazione anti papilloma virus (HPV): dati di copertura nel territorio della Asl 4 di Prato |
| La valutazione del rischio da stress lavoro-correlato in una Casa di cura privata delle Marche |