
| Una breve riflessione sulle novità in vigore del 1 marzo 2006. La prima comparizione delle parti nel processo civile a seguito della riforma intervenuta con le leggi 80/2005 e 263/2005. |
| Due donne e un solo obiettivo. La presidente e il segretario della comunità montana. |
| Formazione amministratori locali: una scommessa vinta. La formazione degli amministratori: un'esigenza su cui rispondere con tutti gli interessi formativi. |
| Riforma delle istituzioni locali e segretari. Nuove tecnologie e nuova professionalità nella pubblica amministrazione per rispondere nel modo più opportuno alla sfida del futuro, specie nelle istituzioni locali. |
| Risparmio energetico per uno sviluppo sostenibile. Varato dal governo il nuovo pacchetto eco-energetico, soddisfatte le categorie. Incentivi governativi al fotovoltaico, fonti rinnovabili e bio-edilizia. |
| I segretari 'collante delle amministrazioni. |
| Arriva il Codice delle autonomie. Conferenza delle Regioni, Anci, Upi e Uncem: un nuovo punto di partenza. |
| Carta delle autonomie. Alcune questioni ancora aperte. Considerazioni sul disegno di legge approvato dal Governo il 19 gennaio 2007 relativo alla Carta delle autonomie. |
| Cassazione, obbligatori i Segretari. Ribadita l'obbligatorietà della figura del Segretario titolare all'interno delle amministrazioni locali. |
| Presente e futuro della pubblica amministrazione. EuroPA, il punto di incontro tra aziende e consulenti con la pubblica amministrazione. |
| Le amministrazioni risparmiano energia. I benefici di un moderno sistema di telecontrollo applicato agli impianti termici degli immobili di competenza delle amministrazioni pubbliche (comuni, provicne, regioni). |
| Competenze trasversali. Al centro della giornata di studio organizzata dalla SSPAL Lazio Abruzzo e Molise i problemi della formazione e dello sviluppo della professionalità dei Segretari comunali. |
| Meno petrolio, energia più pulita. Verso il risparmio energetico. Riduzione dell'uso del petrolio: meno inquinamento e livellamento del mercato energetico. |
| Le relazioni istituzionali della SSPAL: un'esperienza di tirocinio. |
| Risparmio energetico. Tutte le agevolazioni fiscali. Dal governo arrivano agevolazioni importanti per chi risparmia energia. |
| Si rinnovano i Consigli di amministrazione. Il Segretario nazionale dell'Unione esprime soddisfazione per il successo del sindacato. |
| Sistemi di regolazione e di governo delle politiche sociali. |
| Arrivano i nuovi Segretari comunali e provinciali. |
| Beniamino Belloni, dovere e passione al servizio del suo paese. |
| Censis, ecco a cosa servono le province italiane. |
| Il governo taglia i costi della politica. |
| Programma 'Elisa': 45 milioni per l'innovazione degli enti locali. |
| Storia dei Segretari comunali. |
| Una burocrazia di frontiera: i segretari nell'Italia unita |
| Il catasto, come attuazione del Titolo V della Costituzione |
| Orizzonti e obiettivi del testo del Governo. Carta delle autonomie locali |
| Il primo ciclo dei seminari SSPAL 2007 |
| Il ruolo e le funzioni della nuova agenzia. |
| Verso la Carta delle Autonomie della Repubblica |
| Assemblea generale delle Province d'Italia |
| Le attività internazionali del DAR: i progetti europei per un nuovo collegamento con le Regioni |
| Cento anni di province italiane. Per i prossimi cento anni dell'UPI 1908-2008. Note dalla fondazione alla rinscita nel 1946 |
| La fiscalità e l'economia locale |
| Le prospettive del Segretario. Il futuro del Segretario comunale e provinciale e le sue interrelazioni con l'Agenzia e la Scuola |
| Ravello Lab International forum 2007. Le raccomandazioni di Ravello Lab, la cultura al centro della politica progettuale europea |