Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Studi Sociali. Paper - 1996
Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Istituzioni e transazioni nelle scelte di politica sulla qualità dei prodotti agro-alimentari: un approccio attraverso la teoria economica dell'informazione |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Studi Sociali. Paper - 1996
| I distretti industriali in provincia di Brescia: teoria e realtà |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Studi Sociali. Paper - 1996
| Media e alta Valcamonica: analisi geografica con particolare riferimento al turismo |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Studi Sociali. Paper - 1996
| Il gioco della cooperazione nei consorzi di piccole imprese: un caso esemplare nella Brianza mobiliera |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Studi Sociali. Paper - 1996
| L'impresa dopo il socialismo: privatizzazioni e strategie manageriali nell'Europa centrale |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Studi Sociali. Paper - 1996
| Wage bargaining and industrial relations under the single European currency. The problem of the relationships between EMU and non-EMU Countries |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Studi Sociali. Paper - 1996
| I passaggi fra le forme di allocazione |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Studi Sociali. Paper - 1996
| 'Uguali opportunità': una rassegna delle teorie economiche |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Studi Sociali. Paper - 1996
| Formazione nobiliare alla fine del settecento: il caso del conte Luigi Mazzucchelli |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Studi Sociali. Paper - 1996
| Lavoro e relazioni industriali nella produzione snella. Considerazioni di uno storico del pensiero economico in margine a una ricerca empirica |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Studi Sociali. Paper - 1996
| Economia scienza newtoniana? Note sui rapporti tra la metodologia della fisica di Newton e l'economia politica. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Studi Sociali. Paper - 1996